Il ruolo dei mercati storici: Firenze, Barcellona Kyoto. Un percorso verso l'Unesco
Spazi unici in grado di raccontare l'anima delle città e di tramandare valori e tradizioni. Sono i mercati storici come quello di Firenze, con oltre 150 anni di storia. L'intervista a Massimo Manetti, Consorzio operatori mercato centrale
L'evoluzione dei mercati storici, attraverso esperienze e buone pratiche che uniscono innovazione e rispetto delle radici. Protagonisti e voci di questo percorso che punta a tutelare un bene anche attraverso il riconoscimento da parte dell'Unesco, sono i responsabili del Mercato Storico di San Lorenzo a Firenze, con oltre 150 anni di storia; della Boqueria di Barcellona, icona spagnola con più di 300 attività e 25 milioni di visitatori all’anno; e del Nishiki Market di Kyoto, simbolo della tradizione culinaria giapponese. Luoghi che raccontano e tramandano valori, oltre la storia culinaria e le tradizioni; che tutelano la qualità dei prodotti e le professioni.
Fonte: www.rainews.it
