David Beckham diventa 'Sir', re Carlo lo nomina cavaliere: la cerimonia al Castello di Windsor
L’ex campione di Manchester United e Milan ha ricevuto l’onorificenza per sport e beneficenza. «È il momento più bello della mia vita»
Un inchino che vale una carriera: David Beckham si è inginocchiato davanti a re Carlo III al castello di Windsor, ricevendo il titolo di cavaliere per i servizi resi allo sport e alla beneficenza.
La lama cerimoniale del sovrano ha sfiorato le sue spalle mentre l'ex capitano della nazionale inglese, in abito grigio disegnato dalla moglie Victoria, sorrideva emozionato. «È il momento di cui sono più orgoglioso», ha dichiarato dopo la cerimonia. «Sono cresciuto in un quartiere umile dell’East End di Londra e non avrei mai immaginato di arrivare fin qui. Non c'è nulla di più bello».
Accanto a lui, la moglie Victoria, i genitori e i quattro figli. “Sir David”, 50 anni, ha raccontato di aver pianto quando ha ricevuto la notizia dell'onorificenza e ha scherzato: «I miei figli potranno chiamarmi Sir Dad».
L’investitura arriva a più di vent’anni di distanza dal titolo di Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico (2003) e corona una carriera diventata leggenda: sei campionati inglesi, due Coppe d’Inghilterra e una Champions League con il Manchester United, prima dei passaggi al Real Madrid, ai Los Angeles Galaxy, al Paris Saint-Germain e al Milan.
Beckham è l’unico inglese ad aver segnato in tre Mondiali diversi e, con 115 presenze, è ancora oggi uno dei simboli della nazionale inglese. Ma il riconoscimento va oltre il calcio: dal 2005 è ambasciatore Unicef e ha sostenuto campagne contro la malaria e promosso progetti educativi in qualità di rappresentante della King's Foundation.
Re Carlo, che condivide con lui la passione per il giardinaggio, lo ha accolto con un sorriso. Beckham, da sempre un “grande royalist”, in passato aveva fatto la fila per dodici ore per rendere omaggio alla regina Elisabetta II.
Fonte: www.rainews.it
