Viaggio in Turchia. Il Papa vede Erdogan, in cerca di ponti per la pace
Oltre all'atteso incontro con il presidente Recep Tayyip Erdogan, il Papa ha tenuto il suo primo discorso pubblico davanti alle autorità, alla società civile e al Corpo diplomatico
Che la Turchia possa aiutare stabilità e avvicinamento tra i popoli. Il papa parla dopo il presidente Erdogan che dice di apprezzare i suoi richiami sulla pace. le richieste di dialogo tra Russia e ucraina e la posizione sulla Palestina. Leone tratteggia un mondo che ha alle spalle secoli di conflitti ed è oggi destabilizzato da ambizioni e decisioni che calpestano la giustizia e la pace. Oltre all'atteso incontro con il presidente Recep Tayyip Erdogan, il Papa ha tenuto il suo primo discorso pubblico davanti alle autorità, alla società civile e al Corpo diplomatico, nel quale ha sottolineato l'importanza di avere personalità che promuovano il dialogo e ha esortato la Turchia a essere “fattore di stabilità e di avvicinamento fra i popoli, a servizio di una pace giusta e duratura”. "Oggi più che mai c'è bisogno di personalità che favoriscano il dialogo e lo pratichino con ferma volontà e paziente tenacia", ha detto il Papa nel discorso alle autorità. Dopo Ankara la seconda tappa ad Istanbul.
Fonte: www.rainews.it
