Torre dei Conti a Roma, temporaneamente liberata l'area per consentire l'inizio dei lavori
Il dissequestro di una parte della zona per consentire ai vigili di avvicinarsi alla struttura e avviare le operazioni di messa in sicurezza
È stata temporaneamente dissequestrata una parte dell'area della Torre dei Conti a Roma, in largo Corrado Ricci, dove questa mattina il perimetro del sequestro è stato arretrato per consentire ai vigili del fuoco di avvicinarsi maggiormente alla struttura medievale e avviare nei prossimi giorni le operazioni di messa in sicurezza.
Sul posto è presente una ditta specializzata incaricata di rimuovere il cantiere precedente al crollo e liberare l'area. Per permettere l'intervento, sono stati spostati anche i calcinacci rimasti a terra dopo il crollo parziale del 3 novembre, nel quale un operaio aveva perso la vita dopo essere rimasto per 11 ore sotto le macerie.
Torre dei Conti, il vigile racconta i crolli: “L'operaio sotto le macerie si lamentava per i dolori”
“Come una bomba”: i nuovi video del crollo della Torre dei Conti a Roma
Il dissequestro di parte delle aree del cantiere della Torre dei Conti in Largo Corrado Ricci, crollata il 3 novembre scorso durante i lavori di restauro, è stato notificato questa mattina al dirigente della Sovrintendenza Capitolina dai carabinieri della compagnia di Roma Centro, su delega della procura di Roma. A questo punto potranno prendere il via i lavori di messa in sicurezza.
Le esclusive immagini all'interno della Torre dei Conti a Roma
Torre dei Conti, 140 vigili del fuoco lavorano nella notte per evitare il peggio
Fonte: www.rainews.it
