Federica Brignone, la prima discesa sulle piste di Cervinia dopo 237 giorni dal grave infortunio
Fluida e precisa la campionessa azzurra ha rimesso gli sci ai piedi
Mescolata agli sciatori di un mercoledì di inizio stagione, Federica Brignone ha rimesso gli sci ai piedi a 237 giorni dal gravissimo infortunio. Nelle immagini diffuse dalla Fisi, la vediamo riscaldarsi a Plan Maison, nel comprensorio di Breuil-Cervinia. Il sorriso emozionato, prima di allacciare gli scarponi. Un primo test, decisivo, secondo i medici e il fisioterapista che l'hanno seguita per quasi otto mesi dopo la frattura di tibia e perone del 3 aprile scorso.
Ad accompagnare la 35enne fuoriclasse dello sci alpino italiano, il fratello e allenatore Davide Brignone e l'allenatore Mauro Sbardelotto. La discesa, cauta ma sicura, sulla neve fresca caduta nelle ultime ore, che imbianca una corona di montagne che sembra abbracciarla. La sfida verso le olimpiadi invernali di Milano-Cortina è iniziata.
Nei giorni scorsi, i medici federali avevano dato l'ok al suo ritorno sugli sci, dopo la riabilitazione al J Medical di Torino, seguita alla delicata operazione. La campionessa valdostana si è sempre detta fiduciosa ma al tempo stesso prudente. Alla fine quello che conta è la risposta della gamba e la sua condizione di forma. La diffusione di queste prime immagini trasmette ottimismo nei tanti fan della carabiniera di La Salle, che già sognano un suo ritorno alle gare in tempi record.
Fonte: www.rainews.it
