Macron reintroduce la leva militare in Francia, ma su base volontaria. Si parte nell'estate del 2026
"Il cuore, saranno giovani dai 18 ai 19 anni", ha detto il presidente francese. L'addestramento di 10 mesi, prevede uno stipendio di almeno 800 €, si punta a raggiungere 3000 giovani entro settembre per poi arrivare nel 2035 a 50.000 persone
Il presidente Emmanuel Macron ha dichiarato che "l'unico modo" per evitare il "pericolo" era "prepararsi" piuttosto che alimentare la "paura", annunciando la creazione di un servizio nazionale volontario e "puramente militare" nel contesto della minaccia russa. "In questo mondo incerto, dove la forza fa il diritto e la guerra è una realtà presente, la nostra nazione non ha il diritto di temere, farsi prendere dal panico, essere impreparata o divisa", ha dichiarato il presidente durante una visita alla 27a Brigata di Fanteria da Montagna (BIM) a Varces, nell'Isère.
"La paura non evita mai il pericolo - ha detto il capo dello stato francese in un discorso davanti a una brigata di fanteria di montagna nell'Isère, nel sud-est della Francia - l'unico modo di evitarlo è prepararvisi". Macron ha avvertito che i volontari serviranno "unicamente sul territorio nazionale", dopo aver assicurato negli ultimi giorni che non si tratta "di mandare i nostri giovani in Ucraina".
Senza arrivare a ripristinare il servizio di leva obbligatorio, soppresso in Francia nel 1997, il servizio "nazionale" di Macron sarà lanciato "gradualmente dalla prossima estate" cominciando con la selezione di candidati fin da metà gennaio. Durerà 10 mesi (un mese di formazione, 9 nell'esercito). Per il primo anno, riguarderà 3.000 giovani, con un obiettivo di 10.000 all'anno nel 2030, poi 42.500 entro il 2035. Si tratterà di 50.000 all'anno aggiungendo le persone che aderiscono già ora al servizio militare volontario, che continuerà parallelamente poiché sono diversi gli obiettivi di inserimento professionale.
I volontari saranno all'80% dei giovani uomini e donne di 18-19 anni, futuri soldati per i quali il servizio si collocherà in un anno di interruzione prima degli studi superiori.
Il servizio volontario sarà remunerato 800 euro al mese come minimo per ogni volontario, che avrà anche vitto, alloggio ed equipaggiamento, ha fatto sapere l'Eliseo.
Fonte: www.rainews.it
