Caso Epstein, da Camera via libera a rilascio documenti: 427 sì e un solo no
Solo due giorni fa il presidente Trump, dopo una battaglia di mesi, ha detto che non si sarebbe opposto alla pubblicazione di tutti i file
Con 427 voti a favore e uno solo contrario, la Camera del Congresso americano ha approvato la richiesta al dipartimento di Giustizia di rilasciare tutti i file legati al caso Jeffrey Epstein, il finanziere il finanziere morto in carcere nel 2019 mentre era in carcere, accusato di traffico sessuale di minorenni.
Per la cronaca a votare contro è stato il deputato repubblicano Clay Higgins, della Louisiana.
La email shock di Epstein piombano su Trump: "Sono l'unico che può abbatterlo"
Le tappe della vicenda e il dietrofront di Trump
Per mesi la Casa Bianca e i vertici repubblicani avevano fatto di tutto per impedire che questo voto arrivasse in aula. Trump aveva esercitato pressioni dirette sui parlamentari definiti "ribelli",
arrivando a definire il sostegno alla proposta come "un atto ostile" nei confronti della sua amministrazione. Anche lo Speaker repubblicano Mike Johnson aveva tentato di bloccare la procedura parlamentare.
Il presidente Usa però ha improvvisamente cambiato posizione e due giorni fa ha dichiarato che avrebbe firmato la legge.
Fonte: www.rainews.it
