Trombe d'aria e maltempo, i danni del maltempo a Genova
Alberi caduti, fiumi gonfi e l'allerta arancione è prolungata fino a mezzanotte: si aspetta un uovo fronte temporalesco
Il Comune di Genova, a causa dell'allerta arancione in vigore fino a mezzanotte, che diventerà gialla fino alle 8 di domani mattina, invita la cittadinanza a tenere in casa una cassetta di pronto soccorso, una radio a pile, una torcia elettrica.
Invita anche a proteggere con paratie o sacchi di sabbia i locali che si trovano al piano strada e chiudere le porte di cantine, garage, seminterrati.
In aggiunta, ricorda di spostare auto e/o moto in una zona alta non soggetta ad allagamenti. L'invito è a limitare gli spostamenti, fermarsi in un luogo sicuro evitando le zone della città maggiormente soggette ad allagamenti: sottopassi, strade accanto agli argini di torrenti, ponti, passerelle e in generale tutte le zone più basse della città. E infine a non accedere o soggiornare in cantine, garage, locali seminterrati o al piano strada, sino alla fine dell'evento e salire ai piani superiori, evitando sempre l'uso dell'ascensore.
Per tutta la durata dell'allerta arancione prosegue il monitoraggio dei principali corsi d'acqua del territorio comunale da parte dei volontari di Protezione Civile e della Polizia Locale. Domani le scuole saranno regolarmente aperte, comprese quelle situate all'interno di parchi e giardini comunali attraverso i percorsi di sicurezza come previsto dai piani di emergenza.
Per tutta la giornata resteranno chiusi - per motivi precauzionali legati ad attività di controllo e monitoraggio - tutti i parchi, giardini e cimiteri presenti sull'intero territorio comunale. Chiusa al pubblico la Biblioteca Lercari. Sempre per motivi di sicurezza, non si svolgerà il mercato all'aperto di Pegli.
Fonte: www.rainews.it
