Sci, prove generali nei comprensori tra innovazione e nuove regole: l'obbligo del casco in pista
Si apre il conto alla rovescia per il via alla stagione, con l'obbligo del casco in pista. Nell'attesa dei fondi regionali
In Piemonte, 1300 chilometri di piste dei comprensori sciistici, tra prove d'innevamento e nuovi impianti, si lavora nei comprensori. Condotti i test preliminari anche a Prali mentre a Bielmonte confermato lo sconto per l'acquisto online dello skipass. Nel cuneese si punta alla riapertura del colle di Tenda per intercettare la clientela francese e monegasca. A Limone Piemonte condotti piccoli lavori nel comprensorio e nella zona dello snowpark oltre a una nuova linea d'innevamento per gli amanti dello snowboard. Dal primo novembre è in vigore l'obbligo del casco per tutti sulle piste E' opportuno ricordare che dal primo novembre è entrato in vigore l'obbligo di casco omologato ed allacciato sotto il mento per tutti sulle piste, slittinisti e sci-alpinisti compresi. I trasgressori rischiano una sanzione che va dai 100 ai 150 euro. In caso di recidiva previsto il ritiro dello skipass da 1 a 3 giorni.
Fonte: www.rainews.it
