Scandalo Epstein, Trump: "Se fosse vero i democratici ne avrebbero parlato in campagna elettorale"
Trump, alle prese con lo scandalo Epstein e con le nuove mail del finanziere pedofilo, morto suicida, che potrebbero essere rivelate, Con uno sguardo al Venezuela
Se i democratici avessero avuto qualcosa, lo avrebbero usato prima delle elezioni, così il presidente Donald Trump, che di fronte alle ultime rivelazioni sul caso Epstein, passa al contrattacco. E sui rapporti di Epstein con i democratici come Bill Clinton che bisogna indagare, dice. La ministra della giustizia Bondi ha detto di aver già affidato questa inchiesta a uno dei migliori procuratori del paese.
La Camera dei rappresentanti voterà martedì sulla pubblicazione dei file relativi a Epstein in possesso del dipartimento di giustizia, un banco di prova importante per i repubblicani. Tra quelli che voteranno a favore, Marjorie Taylor Greene, l'ex fedelissima di Trump, con cui ormai è rottura totale. Sul fronte dei dazi, intanto, Trump ha abbassato quelli su carne bovina, pomodori, caffè e banane, obiettivo ridurre i prezzi di questi alimenti per i consumatori americani che hanno dimostrato di essere frustrati per il caro vita nel voto che ha visto trionfare candidati democratici come Zoran Mandamni a New York.
Infine, sulla tensione tra Stati Uniti e Venezuela, il New York Times scrive che l'obiettivo di Trump non è ancora chiaro. Pur parlando di lotta contro la droga, il presidente guarda il petrolio e sembra auspicare un cambio di regime.
Fonte: www.rainews.it
