Nuovo raid Usa nei Caraibi: “Colpita barca di ribelli colombiani”. Vance: «Sono narco-terroristi»
Il Segretario alla Difesa Pete Hegseth ha diffuso il video di un nuovo raid contro una nave sospettata di traffico di stupefacenti, tre morti. Per il Pentagono ci sono legami con l'Esercito di Liberazione Nazionale colombiano
Le forze statunitensi hanno annunciato un nuovo attacco contro un'imbarcazione sospettata di traffico di stupefacenti nelle acque dei Caraibi, uccidendo tre persone.
Il segretario alla Difesa, Pete Hegseth, ha condiviso sui social media il video dell'operazione, scrivendo: «La barca era nota alla nostra intelligence per il traffico illecito di narcotici, transitava lungo una rotta di narcotraffico nota e trasportava una considerevole quantità di stupefacenti».
Commentando l’operazione, il vicepresidente J.D. Vance ha aggiunto: «Il nostro obiettivo principale è far saltare in aria queste imbarcazioni cariche di droga», definendo i coinvolti “narco-terroristi”.
Il raid arriva in un momento in cui la tensione tra Washington e Bogotà è alle stelle.
Donald Trump ha accusato il presidente colombiano di essere "un leader dei narcotrafficanti" e ha annunciato la sospensione di tutti gli aiuti americani: "Gustavo Petro è un leader del narcotraffico che incoraggia la produzione di droga in grandi e piccole piantagioni in tutta la Colombia", ha scritto il presidente degli Stati Uniti sulla sua piattaforma social Truth.
La risposta di Petro non si è fatta attendere: "Signor Trump, la Colombia non è mai stata scortese con gli Stati Uniti, al contrario, ha sempre amato molto la vostra cultura. Ma lei è scortese e ignorante nei confronti della Colombia". Legga, come ha fatto il suo incaricato d'affari in Colombia, Cent'anni di solitudine, e le assicuro che imparerà qualcosa sulla solitudine", ha scritto Petro su X.
L’episodio segue quello avvenuto la settimana scorsa al largo del Venezuela, dove un'altra imbarcazione era stata distrutta da un missile statunitense con sei morti. Anche in questo caso, Donald Trump ha rivendicato l'azione come parte della stessa campagna anti-narcotraffico.
Fonte: www.rainews.it