La nave carica di droga è nel mirino: l'esplosione e le fiamme in mare aperto
Nuovi attacchi dell'esercito Usa contro navi sospettate di essere usate per il narcotraffico. Aumentano le tensioni con Venezuela e Colombia
La lotta alla droga da parte dell'amministrazione Trump ha preso di mira alcune navi adibite al trasporto di sostanze stupefacenti
Secondo una fonte anonima dell'esercito statunitense interpellata da Reuters, per la prima volta l'attacco contro i natanti carichi, si presume, di droga, è stato sferrato nelle acque dell'Oceano Pacifico del sud America.
Nelle scorse settimane sono stati registrati altri sette tentativi nel mar dei Caraibi da parte dell'esercito Usa, azioni che hanno portato ad aumentare in modo significativo le tensioni tra Stati Uniti, Venezuela e Colombia.
Il funzionario non ha fornito ulteriori dettagli sull'operazione ma ha comunque confermato che a bordo delle imbarcazioni c'erano diverse persone, sospettate di essere contrabbandieri.
Quest'ultimo attacco, riportato per la prima volta dalla CBS News, avviene sullo sfondo di un rafforzamento della presenza militare statunitense nei Caraibi e che comprende un cacciatorpediniere lanciamissili, aerei da combattimento F-35, un sottomarino nucleare e circa 6.500 soldati stanziati.
Fonte: www.rainews.it
