
Negli ultimi vent’anni le allergie alimentari, in particolare quella alle arachidi, sono aumentate in modo allarmante. Secondo un recente studio americano, la scienza sembra però aver trovato una soluzione efficace, ribaltando le vecchie convinzioni secondo cui ritardare l’esposizione a un allergene potesse ridurre il rischio di sviluppare un’allergia. Nel 2015 una ricerca rivoluzionaria aveva infatti dimostrato che introdurre precocemente alimenti potenzialmente allergenici aiuta il sistema immunitario a tollerarli e oggi, a dieci anni da quello studio, i dati confermano un calo significativo dei casi tra i più piccoli, con oltre 60.000 bambini che avrebbero evitato un'allergia alimentare proprio grazie alle nuove indicazioni.
Continua a leggere
