Ecco lo stabilimento dove si macellavano clandestinamente i cavalli: un arresto a Crotone
Bloccato il commercio di carne potenzialmente pericolosa: gli animali non erano iscritti all'anagrafe sanitaria
Un arresto e cinque denunce sono il bilancio di un'operazione dei carabinieri dei Nas nel Crotonese dove è stata scoperto uno stabilimento nel quale venivano macellati animali clandestinamente. Lo stabilimento, ubicato nel territorio di Rocca di Neto, era già sottoposto a procedura fallimentare e per questo vi erano stati apposti i sigilli. Quando i militari del Nucleo antisofisticazioni di Cosenza hanno eseguito il controllo, i sigilli erano stati rimossi, quindi hanno accertato la macellazione clandestina di 13 cavalli completamente sconosciuti all'anagrafe nazionale e privi della documentazione sanitaria richiesta.
Per questo è scattato l'arresto del custode giudiziale dello stabilimento e la denuncia di altre cinque persone per macellazione clandestina. I Nas hanno accertato che dieci capi erano senza qualunque identificativo, mentre tre, rintracciati tramite microchip sottocutaneo, risultavano classificati come non destinabili al consumo umano, probabilmente provenienti da attività sportiva o da affezione. La situazione ha comportato l'immissione sul mercato di carne potenzialmente pericolosa, proveniente da animali sottoposti a trattamenti farmacologici incompatibili con la filiera alimentare.
Fonte: www.rainews.it
