Dalla psicanalisi al pacifismo: il profilo ella nuova Presidente irlandese
Il curriculum di Catherine Connolly è insolito per un Capo di Stato. Laureata in legge e con un background professionale come psicanalista e avvocata, la sua carriera politica è sempre stata all'insegna dell'attivismo e dell'indipendenza
La vittoria della sfiducia (63% dei Voti)
Connolly ha trionfato nelle elezioni dell'ottobre 2025, raccogliendo oltre il 63% dei voti, un risultato schiacciante che ha messo fine al doppio mandato del popolare Michael D. Higgins. La sua vittoria, tuttavia, si è consumata in un clima di profonda disaffezione, con meno della metà degli elettori recatisi alle urne, un chiaro segnale di protesta verso il sistema politico percepito come distante.
Il curriculum di Catherine Connolly è insolito per un Capo di Stato. Laureata in legge e con un background professionale come psicanalista e avvocata, la sua carriera politica è sempre stata all'insegna dell'attivismo e dell'indipendenza.
- Identità Politica: È nota per la sua linea indipendente di sinistra, costantemente critica nei confronti delle politiche dei partiti storici (Fine Gael e Fianna Fáil).
- Temi Centrali: Ha impostato la sua campagna su una forte piattaforma di giustizia sociale, mettendo al centro l'emergenza abitativa e le disuguaglianze. Ha inoltre assunto una posizione nettamente pacifista e anti-militarista, dichiarando che l'Irlanda "non ha bisogno di più armi ma di più fiducia".
La sua ascesa è vista come il culmine di un movimento che chiede maggiore attenzione ai diritti umani e alle riforme sociali, rappresentando una boccata d'aria fresca per una presidenza che, sebbene con poteri esecutivi limitati, riveste un ruolo fondamentale come bussola morale della nazione.
Fonte: www.rainews.it
