Category Archives: Spettacolo

Luisa Ranieri nel cast del biopic su Modigliani diretto da Depp

Si allarga il cast di Modi, il nuovo biopic sull’artista italiano Amedeo Modigliani diretto da Johnny Depp, che torna dietro la macchina da presa dopo 25 anni. A Riccardo Scamarcio, che interpreterà Modigliani, e Al Pacino, che vestirà i panni di Maurice Gangnat, si aggiungerà Luisa Ranieri, nei panni di Rosalie. La pellicola sarà girata nell’autunno del 2023 a Budapest.

La trama del biopic

Modi è un film biografico ambientato durante il soggiorno parigino dell’artista, nel 1916. Sul grande schermo, però, Depp porta solo 48 ore della permanenza francese: un’istantanea di vita che ritrae un Modigliani desideroso di porre fine alla propria carriera e lasciare la città. L’artista sarà in fuga dalla polizia per le strade della capitale francese e si scontrerà con i suoi colleghi bohémien: il francese Maurice Utrillo (Niney), il bielorusso Chaim Soutine e la sua musa e amante inglese Beatrice Hastings. Ma solo quando incontrerà il collezionista d’arte internazionale Gangnat (Pacino) la sua vita sembrerà sul punto di cambiare.

La presenza della Ranieri contribuisce a valorizzare gli attori italiani nel mondo

«Sono entusiasta di annunciare che nel nostro nuovo film su Modigliani si aggiunge nel cast anche Luisa Ranieri, una tra le attrici più talentuose che l’Italia possa vantare e che potrebbe sicuramente avere successo a livello internazionale», ha sottolineato Andrea Iervolino, ceo del Gruppo Ilbe. Che ha aggiunto: «Con Ilbe continuiamo a promuovere i grandi attori italiani, e il nostro obiettivo è quello di valorizzarne il talento a livello mondiale affiancandoli a grandi star di fama internazionale. Sono molto orgoglioso di essere parte di questo progetto». Il film è basato su un’opera teatrale di Dennis McIntyre ed è stato successivamente adattato per lo schermo da Jerzy e Mary Kromolowski. Modì parteciperà al Marché di Cannes venduto da The Veterans.

Taylor Swift, il film-concerto dell’Eras Tour arriva al cinema anche in Italia

Prima di infiammare lo Stadio San Siro di Milano a luglio 2024, Taylor Swift si prepara a riempire anche i cinema in tutta Italia. Il 13 ottobre infatti, diversi mesi prima del previsto, arriverà in sala The Eras Tour, il film-concerto che riassume i momenti più emozionanti dell’ultima tournée omonima della popstar americana. Sui siti ufficiali di alcune catene nazionali sono già disponibili i biglietti al prezzo di 19,89 euro ciascuno. «The Eras Tour è stata l’esperienza più emozionante ed elettrizzante della mia vita», aveva scritto sui social la stessa Taylor Swift nell’annunciare il progetto. «Abiti legati ai live, canti, balli e braccialetti dell’amicizia sono incoraggiati». Solo negli Usa, si prevede un debutto al botteghino da 100 milioni di dollari, ai livelli dei grandi blockbuster di Hollywood. Alla regia Sam Welch, già autore per BTS, Blur e Lizzo.

LEGGI ANCHE: I Vma incoronano Taylor Swift e colleghe, ma in Italia le artiste non sfondano

The Eras Tour, cosa sappiamo del film e i numeri dei concerti di Taylor Swift

Come si intuisce dal trailer ufficiale già disponibile online da diverse settimane, il film-concerto riassumerà l’intera serie di concerti in Nord America di Taylor Swift. Sulle note del brano Cruel Summer, contenuto nel disco Lover del 2020, è possibile vedere alcune scene dal grande impatto visivo dei vari live, con spettacoli di luce e scenografie imponenti. Durante il suo viaggio negli Stati Uniti, la popstar ha cantato davanti ai suoi fan tutti i brani di Midnights, tra cui la hit Anti-hero, che le ha permesso di aggiudicarsi ben nove Mtv Video Music Awards, un record nella storia dell’evento. Taylor Swift si è anche esibita con alcune tracce della sua ormai lunga carriera musicale, iniziata nel 2006 all’età di 16 anni con l’album omonimo. Spazio dunque per Shake it Off e Blank Space, ma anche Love Story, Enchanted e Don’t Blame Me.

Sono già disponibili i biglietti per il film evento di Taylor Swift, in uscita al cinema il 13 ottobre in contemporanea mondiale.
Taylor Swift agli Mtv Video Music Awards (Getty Images).

Vera e propria regina del pop americano e mondiale, Taylor Swift ha fatto registrare numeri eccezionali con il suo The Eras Tour. Secondo una stima del Wall Street Journal, si tratta della tournée più redditizia della storia musicale, che potrebbe fruttarle oltre 1 miliardo di dollari. La popstar infatti è pronta a iniziare la sua serie di concerti in Europa, dove concluderà con uno spettacolo unico a Londra nell’agosto 2024. In totale il tour conterà 106 tappe, di cui 52 soltanto negli Usa e le restanti 54 fra il vecchio continente, l’America Latina, l’Asia e l’Australia. Bloomberg ha stimato per l’artista un guadagno di 10 milioni di dollari per ogni concerto. «È un fenomeno unico», ha detto al Wall Street Journal Jarred Arfa, agente dei Metallica. «Straordinario». Più volte, all’annuncio delle sue date, i siti di vendita online sono andati in tilt per le richieste oltre le aspettative.

LEGGI ANCHE: Taylor Swift, a Seattle i fan provocano un lieve terremoto

I rumors su un potenziale flirt con il giocatole di football Trevis Kelce

Mentre i fan si accaparrano i biglietti per il film-concerto al cinema, Taylor Swift è sulle principali pagine di gossip americane per un possibile flirt. La cantante è stata infatti paparazzata all’Arrowhead Stadium di Kansas City dove ha assistito a una partita di football americano fra i Chiefs padroni di casa e Chicago. Gli scatti sembrerebbero confermare le indiscrezioni di una love story con Travis Kelce, numero 87 proprio dei ragazzi del Missouri. Taylor Swift si è infatti scatenata al fianco della madre dell’atleta, esultando assieme a lei a ogni touchdown. A completare il quadretto, è comparsa su TikTok una clip che mostra la presunta nuova coppia uscire insieme dallo stadio: ancora nessuna conferma ufficiale però dai diretti interessati.

Sono già disponibili i biglietti per il film evento di Taylor Swift, in uscita al cinema il 13 ottobre in contemporanea mondiale.
Taylor Swift durante la partita dei Kansas City Chiefs (Getty Images).

Damiano David: «Senza Giorgia Soleri sarei morto»

In occasione di un’intervista concessa allo speaker Gianluca Gazzoli nella cornice del podcast Passa dal Bsmt, Damiano David dei Maneskin ha avuto la possibilità di parlare per la prima volta, pubblicamente, della fine della relazione con l’ex fidanzata storica Giorgia Soleri.

«Giorgia è stata una parte fondamentale della mia crescita»

Sono parole forti quelle pronunciate dal leader della band romana, seconda classificata ad X Factor 2017 e vincitrice del Festival di Sanremo 2021. «La nostra relazione è stata una parte fondamentale. Penso che sarebbe stato diverso se fossi stato single, probabilmente sarei morto. Probabilmente mi sarei fatto uccidere in qualche modo orribile a 21 anni, invece ne ho 24», ha commentato Damiano David. Che ha poi aggiunto: «Giorgia è stata una parte super importante anche della mia crescita. Mentre il mondo attorno a me cambiava costantemente, e l’idea che le persone avevano di me cambiava costantemente, avere una persona che fosse lì, che fosse anche un po’ un perno su cui muovermi è stata di grandissimo aiuto. Fortunatamente ho avuto accanto una persona intelligente quindi mi ha insegnato tante cose».

E sul video del bacio rubato in discoteca: «Denuncerò chi l’ha pubblicato»

Giorgia Soleri e Damiano David erano fidanzati da ben prima che iniziasse per lui la fortunata esperienza con i Maneskin. La storia d’amore si è conclusa nel 2023, sulla scia di un video rubato in discoteca dove Damiamo si mostrava intento a baciare un’altra ragazza. Al momento in cui il filmato è stato girato, in ogni caso, la coppia era già scoppiata (Giorgia Soleri, a onor del vero, aveva anche specificato che la sua relazione era in realtà aperta). Damiano, dal canto suo, non ha certo apprezzato il gesto di chi si è permesso di filmarlo in un momento così intimo e personale, e a Gazzoli ha quindi raccontato: «Io non capisco come a una persona venga in mente di tirar fuori il telefono e fare un video a me che mi bacio con un’altra ragazza. Piuttosto tienilo tu e facci quello che ti pare, ma non pubblicare. Perché lo pubblichi? Perché vuoi il tuo momento di fama, ma lo devi fare sulle spalle mie. So chi lo ha pubblicato, gli ho anche scritto e gli ho detto che lo denuncio».

Pino Insegno e il Mercante in Fiera: «Nessun flop, gli ascolti sono buoni»

Il debutto del Mercante in fiera, il programma con Pino Insegno in onda su Rai2, ha fatto registrare 638 mila spettatori (3.4 per cento di share). Immediato il commento del presentatore: «Ma quale flop, gli ascolti sono buoni, in linea con la rete, un po’ più alti. La cosa bella è che il programma è andato in crescendo e ha chiuso in grande. Quello che dobbiamo fare noi ora è cercare di raddoppiare gli ascolti di quella fascia».

I risultati? «Un miracolo»

Il conduttore ha poi aggiunto: «Dopo otto minuti di pubblicità i risultati che abbiamo ottenuto sono già un miracolo. Il pubblico deve scoprire che c’è un programma. Le somme si potranno tirare dopo almeno due settimane, siamo appena all’inizio: l’obiettivo è di andare meglio della fascia, che significa fare il 4, il 5 o il 6 per cento di share, che vorrebbe dire un successo senza precedenti. A tutti i programmi che nascono bisogna dare il tempo di crescere e di essere scoperti, soprattutto un quotidiano. Andrà sempre meglio» ha concluso.

Vincent Cassel, chi è la presunta nuova fiamma Narah Baptista che somiglia alla sua ex

Dopo il lungo matrimonio con Monica Bellucci e quello più breve con Tina Kunakey, sembra che Vincent Cassel abbia iniziato una frequentazione con un’altra, splendida indossatrice che risponde al nome di Narah Baptista.

Vincent Cassel e Narah Baptista stanno insieme?

Riguardo alla relazione non ci sono per il momento conferme di sorta, ma soltanto semplici indizi. Si dice infatti che l’attore avrebbe perso la testa per la modella, di 30 anni più giovane di lui. Tra i segnali di questa presunta relazione in corso ci sarebbe una Instagram Stories da lei pubblicata con lui come oggetto, ricondivisa dallo stesso Cassel. Tanto è bastato agli appassionati di gossip per ipotizzare che quello che già si vociferava potesse effettivamente corrispondere a realtà.

Narah Baptista vanta origini brasiliane e australiane e ha partecipato all’edizione 2020 di Miss Universo Australia 2020. Non c’è dubbio, tra l’altro, che presenti una somiglianza con Tina Kunakey, l’ex moglie di Cassel con cui l’attore ha ormai definitivamente chiuso i rapporti. A questo ideale quadretto romantico, in ogni caso, sembra ormai mancare soltanto un tassello, vale a dire la prima uscita pubblica o, chissà, uno scatto di coppia utile a rendere la relazione “Instagram official”.

La storia d’amore naufragata con Tina Kukaney

Tina Kunakey è coetanea di Narah Baptista e si è sposata con Vincent Cassel nel 2018. Sembrava che i due fossero fatti per stare insieme per sempre, ma a circa tre anni dalle nozze qualcosa all’interno della coppia si è rotto, per di più bruscamente. Nessuno dei due, in ogni caso, ha mai parlato pubblicamente dei reali motivi dietro alla rottura. «Un momento di profonda crisi», aveva riferito ad aprile 2023 il Daily Mail parlando del rapporto tra i due. E ancora: «Si sono separati da qualche settimana». La modella (che ha reso Vincent Cassel padre della piccola Amazonie) è nel frattempo sparita dai social dell’ex marito, che ha deciso di fare tabula rasa del loro rapporto cancellando qualunque foto insieme postata online negli ultimi anni.

Striscia la Notizia, Ilary Blasi riceve il primo Tapiro d’oro della nuova edizione

È stata Ilasy Blasi il primo personaggio ad aver ricevuto il tapiro d’oro da Striscia la Notizia dell’edizione 2023/2024 del programma satirico di Canale 5. Ancora una volta la conduttrice sembra averla presa con filosofia (è al suo nono “riconoscimento”), seppure non abbia resistito a rispondere in modo velenoso via social all’inviato Valerio Staffelli.

Nono tapiro d’oro per Ilary Blasi, la frecciatina all’ex Totti: «Sicuro Valerio che era per me?»

Ma per quale motivo Ilary Blasi avrebbe dovuto meritarsi l’ennesimo tapiro? Il programma di Antonio Ricci ha «attapirato» la conduttrice per gli ultimi sviluppi legati alla separazione da Francesco Totti. Parlando dei tanto chiacchierati Rolex che Ilary avrebbe nascosto all’ex marito, Staffelli ha chiesto dunque a Blasi: «C’è questo affidamento congiunto, ma che cosa significa?». La conduttrice si è limitata a rispondere, tra il serio e il faceto: «Come quello dei figli. Non ti posso rispondere perché non ho capito niente». Blasi non si è poi lasciata perdere l’occasione per una frecciatina al “Pupone”, ma anche allo stesso Staffelli, che evidentemente per lei avrebbe dovuto concentrare le sue attenzioni su ben altri soggetti. «Che ne pensate, era destinato a me? Sicuro Valerio che era per me?», ha commentato su Instagram rivolgendosi ai suoi follower poco dopo la consegna del premio.

Staffelli la incalza sui rapporti con Mediaset

L’affaire Totti non è stato nemmeno l’unico punto critico sul quale Staffelli si è voluto concentrare. L’incontro con Ilary Blasi è infatti stato anche un’importante occasione per toccare un altro tema spinoso, quello della sua sparizione da Mediaset dopo la fine dell’Isola dei famosi 2023. Blasi non si è però scomposta più di tanto e si è limitata a commentare: «In realtà io in autunno non ho mai lavorato, anche l’anno scorso non ho lavorato nel periodo che va da settembre a dicembre, vado un po’ in letargo. Le vie del Signore, anzi le vie di Mediaset, sono infinite. Vediamo».

Baby Shark, le prime immagini del film con Ashley Tisdale e Cardi B

Dopo aver conquistato YouTube con oltre 13 miliardi di visualizzazioni, Baby Shark si prepara a tornare sul piccolo schermo. È infatti in arrivo il primo lungometraggio ispirato alla canzone virale per bambini su una famiglia di squali prodotta dalla sudcoreana Pinkfong. Online già il primo videoclip con un singolo inedito, It’s Stariana, con protagonista l’omonima stella marina. Doppiatrice del personaggio è Ashley Tisdale, che ha ottenuto la fama con il ruolo di Maddie, la ragazza che lavora al banco dei dolci nella sitcom Disney Zack e Cody al Grand Hotel. La data di uscita ufficiale del film Baby Shark Big’s Movie non è ancora nota, ma Billboard ha parlato di Natale 2023 in esclusiva sulla piattaforma streaming Paramount+.

LEGGI ANCHE: Baby Shark, la storia del primo brano a superare 10 miliardi di visualizzazioni

Baby Shark Big’s Movie, trama e cast del film sulla canzone virale

Riprendendo il filo della narrazione dalla serie tivù Baby Shark Big’s Show, il nuovo lungometraggio ancora una volta racconterà la storia dell’omonimo protagonista e della sua famiglia di squali. Sebbene la trama sia avvolta nel mistero, Pinkfong e Nickelodeon – coproduttrice del film – hanno rilasciato alcune anticipazioni. Si sa infatti che il giovane Baby Shark si trasferirà insieme ai suoi cari a Chomp City, dove farà la conoscenza della stella marina Stariana, che progetta di conquistare il mondo marino con la musica. Per farlo, intende prima rubare diversi oggetti speciali che le apriranno tutte le porte e faciliteranno il suo piano malvagio. Nel cast principale torneranno tutti i doppiatori della serie sia per la versione originale in coreano sia per quella britannica con Kimiko Glenn, star di Orange is the New Black, nei panni del protagonista.

Online un videoclip di Baby Shark con la voce di Ashley Tisdale. Nel cast anche Cardi B con il marito Offset e la band K-Pop Enhypen.
Ashley Tisdale sarà nel cast vocale di Baby Shark (Getty Images).

Nel film su Baby Shark tornerà anche Cardi B, che già aveva preso parte alla serie televisiva dando la voce all’icona della musica rap Sharky B. Al suo fianco anche il marito Offset, di recente finito sulle pagine di cronaca per una controversia con il marito di Nicki Minaj. I due interpreteranno una coppia di squali con due figli, nei cui panni ci saranno proprio i due figli degli artisti. Kulture, di appena quattro anni, reciterà come Kulture Sharki, mentre il piccolo Wave di soli 18 mesi farà il suo esordio come Wavey Shark. Nel cast anche Lance Bass, ex componente degli Nsync con Justin Timberlake, che impersonerà un presentatore televisivo. Atteso anche il debutto nello show degli Enyphen, nuova band fenomeno del K-Pop, che daranno vita a un complesso musicale di beluga.

Non solo YouTube, tutti i numeri della canzone nel mondo

Il fenomeno Baby Shark è ben descritto dai numeri incredibili raggiunti su YouTube. Oltre ai 13 miliardi di visualizzazioni, il videoclip conta 41 milioni di Like, mentre il canale di Pinkfong ha quasi raggiunto i 70 milioni di iscritti. Su Spotify ha da poco superato i 600 milioni di ascolti ed è presente in una lunga serie di playlist musicali di vario genere. La canzone è nella tracklist di Just Dance, serie di videogame per Xbox, Playstation e Nintendo Wii, di cui è un must per tutti coloro che iniziano a giocare per la prima volta. Su Amazon sono poi disponibili anche diversi gadget, dalle spillette al materiale scolastico, passando per giocattoli, capi di abbigliamento per bambini e articoli per organizzare party.

Vasco, arriva la nuova canzone Gli sbagli che fai

Gli sbagli che fai (etichetta Virgin/Universal) è la canzone inedita scritta appositamente per la sigla della docu-serie Il Supervissuto, che uscirà sulle piattaforme digitali e in radio, in contemporanea con il rilascio della serie Netflix, il 27 settembre 2023. L’occasione dunque ha fatto la canzone, in perfetta sintonia con il viaggio intro e retrospettivo che Vasco Rossi ha vissuto durante le riprese dei cinque episodi. Per la prima volta il rocker di Zocca si è raccontato in prima persona: ha parlato di sé, della sua «straordinaria vita spericolata e supervissuta», apertamente e liberamente davanti alla telecamera di Pepsy Romanoff che nella serie ha voluto dare molto spazio alla musica ed alle sue canzoni immortali che hanno seguito passo per passo la sua vita. «Un selfie lungo cinque ore». Così ha definito Vasco la sua versione dei fatti. Un racconto onesto e sincero, tra pubblico e privato, la sua carriera artistica e il suo percorso di vita, dall’inizio a oggi. Vasco Rossi ha ripensato con affetto a quel ragazzo pieno di sogni che voleva una vita a modo suo, agli errori commessi: «Sono diventato quello che sono grazie anche agli sbagli che ho fatto!».

Gli sbagli che fai vuole essere un viaggio alla ricerca di sè stessi

L’incipit della canzone recita: «Ho passato una sera con me… un viaggio all’interno di sè stessi alla ricerca di un “sè” che non esiste, ma è solo un illusione… Tutto cambia tutto si trasforma, anche noi siamo un processo sempre in divenire, come tutto nell’universo». Una canzone sulla condizione umana alla continua ricerca di un «centro di gravità permanente» che non può esistere e di un senso che non sempre c’è. La frase clou arriva verso la fine della canzone: «Prendimi la mano e raccontami che niente è impossibile». E, come ha spiegato ancora Vasco: «Tutti gli artisti fanno questo. Ti prendono la mano e ti portano in un mondo altro facendoti credere che niente è impossibile».

È morto David McCallum, star di NCIS e Organizzazione UNCLE

David McCallum, volto del dottor Ducky Mullard nella serie NCIS Unità Anticrimine, è morto all’età di 90 anni. Ad annunciarlo il figlio Peter con una nota affiata alla rivista People. «Era il padre più gentile, più forte, più paziente e più amorevole del mondo», si legge nel comunicato. «Ha sempre messo la famiglia al primo posto, anche davanti a se stesso». Nel suo ricordo, ha poi sottolineato anche come il padre amasse incontrare tutti i suoi nipoti, coltivando un legame unico con tutti loro. «Era un vero uomo rinascimentale, affascinato dalla scienza e dalla cultura», ha concluso Peter McCallum. «Trasformava le sua passioni in conoscenza». Oltre al ruolo celebre della serie poliziesca di Cbs, ha partecipato alla serie Anni 60 Organizzazione Uncle, dove ha interpretato l’enigmatico agente segreto americano di origine russa Ilya Kuryakin. Famose anche le sue partecipazioni ne La grande fuga e Sapphire & Steel.

David McCallum, le origini in Scozia e la carriera nella televisione

Originario di Glasgow, dove nacque il 19 settembre 1933, David McCallum era figlio di due musicisti, dato che sua madre era violoncellista e suo padre direttore d’orchestra. Lui stesso ne ha seguito le orme con una breve carriera musicale accanto a quella nella recitazione. Fu infatti coautore, assieme al produttore David Axelrod, del brano strumentale The Edge, noto soprattutto per essere nell’intro di The Next Episode dei rapper Dr. Dre e Snoop Dogg. Dopo il trasferimento in Inghilterra con i genitori, iniziò a suonare il piano e interpretare ruoli a teatro. «Ho fatto il Piccolo Principe nel Re Giovanni di Shakespeare», ha raccontato in una vecchia intervista riportata dall’Hollywood Reporter. «Ricevetti una standing ovation a otto anni e così trovai il posto in cui volevo stare».

David McCallum ha interpretato il medico legale Ducky Mullard nella serie NCIS. Recitò anche nel film La grande fuga. Aveva 90 anni.
David McCallum e Pauley Perrette alla premiere di NCIS (Getty Images).

Oltre alle serie Organizzazione UNCLE e NCIS, David McCallum ha lavorato anche nel film La grande fuga di John Sturges con Steve McQueen. Interpretò l’ufficiale della marina Eric Ashley-Pitt, noto come Dispearsal per il suo grande contributo all’evasione di alcuni prigionieri da un campo di concentramento nazista in Polonia. Numerosi anche i ruoli minori in altre produzioni televisive. È apparso infatti, per esempio, in due episodi de La signora in giallo con Angela Lansbury, ma anche in A-Team, Matlock, Law & Order e persino Sex and the City. Ha anche lavorato come doppiatore per la serie animata Ben 10 – Forza aliena. È però alla nota NCIS Unità Anticrimine che ha legato la sua carriera, lavorandoci per oltre 20 anni. «Ha conquistato il pubblico interpretando il saggio, eccentrico e talvolta enigmatico Ducky Mullard», hanno detto i produttori Steven D. Binder e David North. «Uno studioso, un gentiluomo e un professionista».

A Ballando con le stelle arriva Lino Banfi

L’attore Lino Banfi ha accettato la sfida di Milly Carlucci: nonno Libero, allenatore nel Pallone, commissario o brigadiere, che ha interpretato pagine esilaranti dello spettacolo italiano, arriva a Ballando con le stelle. Ad annunciarlo la stessa Rai in una nota.

«Avevo paura di farmi giudicare»

A spiegare la decisione è stato lo stesso attore: «Da quando Milly Carlucci ha interpretato il ruolo di mia nipote in Pappa e Ciccia, un film di tanti anni fa i cui protagonisti eravamo io e Paolo Villaggio anche se ci conoscevamo da prima si è instaurato con lei un bel rapporto di amicizia. Mi ha tormentato come un martello pneumatico ogni anno con costanza, dolcezza e grazia, chiedendomi di partecipare alla trasmissione. Io le ho sempre risposto che non volevo perché avevo paura di farmi giudicare. Non sono più giovanissimo, le dicevo, mi muovo poco perché ho fatto teatro. Ho trovato sempre queste scuse. Ho sempre avuto paura. Ultimamente, tutte le vicissitudini che ho vissuto tra cui l’inizio di una bella e, mi auguro, lunga amicizia con il Papa, però mi hanno fatto pensare. Quando i giornalisti mi chiedevano se avessi paura dell’età, ora ho 87 anni, io rispondevo: «No tra tre anni, la paura fa novanta e allora prima arrivo a novant’anni, poi decidiamo se bisogna temere».

 

 

 

Super Bowl 2024: Usher protagonista dello show dell’intervallo

L’artista protagonista dello show dell’intervallo (half time) del prossimo Super Bowl ha un nome, è Usher. Lo riferisce un comunicato della NFL, la lega del football. La finalissima del campionato si svolgerà l’11 febbraio del 2024 all’Allegiant Stadium di Las Vegas. «È l’onore di una vita poter finalmente togliere la performance al Super Bowl dalla lista delle cose da fare» – ha dichiarato l’artista – «non vedo l’ora di mostrare al mondo uno show differente da tutti quelli che ho fatto finora».

Usher ha anche annunciato che il suo nuovo album Coming Home, il primo dal 2016, sarà pubblicato proprio la domenica del Super Bowl. Classe 78, Usher è un cantautore, ballerino e attore che ha venduto oltre 80 milioni di dischi nel mondo. Ha vinto otto Grammy, gli Oscar della musica. Tra le sue hit, U Got It Bad, U Don’t Have to Call e Nice & Slow. Chiunque venga invitato a esibirsi allo show dell’intervallo non riceve alcun compenso. La finale del Super Bowl ha infatti una platea di centinaia di milioni di spettatori in quanto viene trasmessa in tutto il mondo.

Sophia Loren operata: buono il decorso post intervento

Le condizioni di Sophia Loren, dopo l’intervento al femore di domenica 24 in seguito alla caduta accidentale nel bagno della sua villa a Ginevra con conseguenti fratture a livello dell’anca, sono buone. «Ci siamo anche sentite al telefono e posso dire che aveva una bella voce, mi ha detto ‘hai visto che scherzo ti ho combinato’?», ha detto all’Ansa una fonte vicina alla famiglia, rispondendo da casa dell’attrice alle tante telefonate che arrivano.

«Ha reagito bene»

«Dovrà fare il suo percorso di riabilitazione ma ha reagito bene», ha aggiunto tranquillizzando sulla salute della leggenda del cinema italiano che il 20 settembre ha compiuto 89 anni. Dopo aver partecipato al 100/o anniversario dell’Arena di Verona a giugno con una emozionante standing ovation ed essere stata ospite d’onore della sfilata all’Arsenale di Venezia One Night Only di Giorgio Armani accompagnata dal figlio regista Edoardo a inizio settembre, Loren avrebbe dovuto tagliare il nastro di un ristorante con il suo nome a Bari.

Benedetta Bellini, chi è la moglie di Max Giusti

Benedetta Bellini è la moglie di Max Giusti, comico, cabarettista e conduttore televisivo italiano. I due si sono conosciuti nel 2004 e sposati il 4 luglio 2009, hanno due figli e gestiscono un club di tennis, il Play Pisana. Parlando della moglie, Giusti ha confidato che è la persona più importante della sua vita: «È completamente diversa da me, molto elegante e chic, mi ha insegnato tante cose, una grande evoluzione grazie a lei. Ero sicuro che non mi sarei mai sposato».

Il primo appuntamento nel 2004 a uno spettacolo di Grillo

Di lei si conosce molto poco non appartenendo al mondo dello spettacolo e vivendo con molta riservatezza la sua vita privata e soprattutto quella di coppia. I due sono convolati a nozze in una chiesa di Ostia Antica con una cerimonia alla quale hanno partecipato molti personaggi dello spettacolo colleghi di Max. Come anticipato, dalla loro unione sono nati Matteo (il 23 novembre del 2010) e Caterina (il 9 luglio del 2012).

Benedetta Bellini e Max Giusti (Instagram).

Durante un’intervista rilasciata alla trasmissione Oggi è un altro giorno a ottobre 2022, Max aveva così raccontato l’inizio della loro frequentazione: «Al primo appuntamento l’ho portata a uno spettacolo di Beppe Grillo, che al tempo era ancora un comico. Dopo lo spettacolo siamo andati a cena da un amico che aveva aperto un ristorante. Lui però la corteggiava, le ha portato un mazzo di fiori, ma alla fine per fortuna è andata bene». Ed a dimostrarlo sono i 19 anni che la coppia ha trascorso insieme e il coronamento del loro amore con l’arrivo dei due figli.

Enrica Bonaccorti racconta: «Operazione a cuore aperto, altri due mesi e sarei morta»

Enrica Bonaccorti ha raccontato di essersi sottoposta a un delicato intervento a cuore aperto. A luglio 2023 la conduttrice savonese era sparita dai social, senza avvisare i fan per informarli di quanto stava accadendo. Un’assenza, la sua, che è stata giustificata con un post pubblicato nella mattinata di lunedì 25 settembre 2023 dove Bonaccorti ha vuotato il sacco parlando dei gravi problemi di salute che sta affrontando.

Enrica Bonaccorti operata a cuore aperto

«Amici miei cari, carissimi, non ho più postato nulla da metà luglio, e non perché fossi in vacanza in qualche isola sperduta o perché avessi deciso di troncare i miei rapporti con voi», ha scritto Enrica. Che ha poi spiegato: «Vorrei che quello che è successo a me, un’operazione improvvisa a cuore aperto, lasciasse una traccia di conoscenza in tutti quelli che mi leggono, perché io non avevo nessuna fitta al cuore, non avevo alcun dolore. I miei sintomi erano solo una grande stanchezza e davvero poco fiato, che imputavo a un po’ di depressione e soprattutto all’età, mentre mia figlia Verdiana continuava a ricordarmi quanto fosse in forma la Milo che è ben più grande di me».

L’attrice, della quale si è presa cura il Policlinico Gemelli a Roma, ha poi proseguito il suo racconto spiegando più nel dettaglio cosa le è successo: «L’unica stranezza è che un giorno a inizio luglio comincio ad avere ovunque un prurito terribile, tutto il corpo diventa rosso fuoco a macchie, sembravo quella bambina bruciata che scappa da Hiroshima. Non avevo cambiato niente nell’alimentazione o nei farmaci, non avevo preso sole, insomma era solo il mio corpo che urlava che qualcosa non andava. Ovviamente mi faccio controllare a fondo da un dottore che trova un calcolo a un rene (che fra l’altro non mi aveva mai dato nessun dolore)». A questo punto, la scoperta: «Comunque decidono di intervenire, in fondo è un’operazione banale, ma i cardiologi, il prof Leo, il prof Saglia, e il prof Giulio Speciale, insieme al dottor Quintarelli, vengono da me il giorno dopo col viso scuro per dirmi che c’è qualcosa che non va al cuore, serve una tac, poi una coronarografia, da cui stabiliscono che ho le arterie tutte ostruite, un paio di mesi e potevo andarmene. Prima pensano a degli stent, ma non bastano. Servono quattro bypass, prendere le vene dalle gambe per ricostruire un percorso alternativo che porti il flusso sanguigno al cuore. Sarà un’operazione a cuore aperto, che è durata in tutto otto ore! Morale della favola: mi han detto che ho avuto una gran fortuna, una scoperta accidentale che mi ha salvato la vita».

«Nessun legame con il vaccino»

Bonaccorti ha poi tenuto a specificare come il malore che l’ha colta non ha assolutamente nulla a che vedere con il vaccino anti Covid, per il quale ha fatto le quattro dosi. Con un secondo post social la conduttrice ha dunque spiegato: «Leggo che c’è chi fa riferimento ai vaccini, e avendo io fatto le quattro dosi prescritte, stamani mi sono voluta informare coi medici che mi hanno operato. La risposta è stata che nel mio caso c’erano molti fattori slegati al vaccino, sono stata una forte fumatrice dai 16 anni fino a tre mesi fa, non ho mai fatto attività fisica, e la genetica familiare mi portava in quella direzione. In più mi hanno spiegato che il mio muscolo-cuore stava bene, ma il colesterolo mai controllato aveva invaso le arterie».

Alicia Keys lancia la sua linea di tè ispirata al marito

Alicia Keys, anzi Alicia Teas. Con un gioco di parole del suo nome, l’artista statunitense ha in programma di lanciare una personale linea di tè negli Stati Uniti. Come ha riportato in anteprima Tmz, che ha visionato alcuni documenti in esclusiva, la società della star AK Worldwide ha depositato il marchio il 25 settembre. Non sono ancora disponibili dettagli su gusti e fragranze, in quanto l’iniziativa è ancora ai suoi albori, ma si sa che è ispirata a un regalo del marito Swizz Beatz. Il rapper infatti nel 2020 dedicò alla moglie per i suoi 39 anni una serie di bevande da tè, ipotizzando anche una potenziale distribuzione nella catena di Starbucks. «Sei un gioiello di cui questo mondo ha sempre bisogno», aveva scritto su Instagram il cantante. «Una vera superdonna».

Mentre le celebrità di Hollywood puntano sugli alcolici, Alicia Keys lancerà una linea di tè. Ispirandosi a un regalo del marito Swizz Beatz.
Alicia Keys con il marito Swizz Beatz al Met Gala 2022 (Getty Images).

LEGGI ANCHE: Marche, l’Eden dei rockettari: dal vino di Dave Mustain al frantoio dei Radiohead

Alicia Keys investe nel tè, gli altri vip puntano sugli alcolici

Da Jennifer Lopez a Emma Watson si punta su cocktail e liquori

Mentre la cantautrice di No One e Fallin’ intende concentrarsi sul mercato dei soft drink, tante celebrità del cinema, della musica e dello sport hanno deciso di puntare sugli alcolici. Sempre più vip infatti presentano sui social un personale marchio di liquori oppure versioni speciali dei cocktail. È il caso della popstar Jennifer Lopez con i suoi spritz. Dal Bella Berry a base di vodka al Paloma Rosa con tequila, ce n’è per tutti i gusti. «Non sono una gran bevitrice di alcol», ha spiegato J-Lo alla rivista People. «Mi è piaciuta però l’idea di creare qualcosa con ingredienti salutari e senza glutine». Blake Lively, star del cinema e moglie di Ryan Reynolds, ha invece promosso tre versioni di Betty Buzz, bevande frizzanti a base di tequila oppure bourbon. «Bere non fa per me», ha postato su Instagram. «Per l’amor del cielo, però, questo sapore è incredibile».

Renais Gin è invece il marchio personale di Emma Watson e di suo fratello Alex. «Un inno ai vigneti baciati dal Sole di Chablis, dove la mia famiglia produce vino da oltre 30 anni», ha scritto l’attrice su Instagram. «È la mia lettera d’amore». L’ex stella di Harry Potter ha spiegato che la produzione è totalmente ecologica e utilizza uva da vino riciclata. Ha scelto invece il sotol, antico distillato messicano, Lenny Kravitz per una sua versione da 80 dollari (circa 75 euro) a bottiglia. «Uno spirito selvaggio fedele alla tradizione», ha detto il rocker in una nota sul sito ufficiale. People ha poi riportato un’interessante collaborazione fra tre attrici di Hollywood. Rosario Dawson, Vanessa Hudgens e Ashley Benson hanno infatti lanciato assieme un nuovo cocktail pronto da bere, il Margalicious Margarita, di cui curano anche aspetto delle lattine e produzione.

Il brut di 50 Cent, la vodka di Kate Hudson e il whisky di Bob Dylan

Il rapper Curtis Jackson, meglio noto con il nome d’arte 50 Cent, ha lanciato Le Chemin du Roi, traducibile con «Sentiero del re», personale linea di brut, rosé e vino bianco da mille dollari a bottiglia. Su ognuna di esse infatti viene applicato un foglio d’oro a 14 carati modellato sulla forma del pezzo degli scacchi del re. Kate Hudson ha invece scelto la vodka per la sua impresa commerciale. «Ho sempre voluto crearne una versione per il mio palato, in una bella confezione, che mi piacerebbe trovare al bar», ha raccontato la star nel presentare il liquore senza glutine. Fra la tequila Teremana di Dwyane Johnson e il bourbon di Jamie Foxx spicca anche il whisky artigianale di Bob Dylan. Presentato in tre versioni, si può comprare però solo in località selezionate del Tennessee, del Texas e di New York. Menzione speciale anche per la Crystal Head Vodka di Dan Aykroyd, in vendita in una bottiglia a forma di teschio.

Shakira, la nuova revenge song contro il padre di Gerard Piqué

El Jefe è il titolo della seconda revenge song (insieme al rapper Fuerza Regida) con la quale Shakira ha deciso di prendersi la sua personale rivincita dalla famiglia dell’ex compagno Gerard Piqué, dopo il successo di Bizarrap Music Sessions #53.

Una nuova revenge song per Shakira contro l’ex Piqué

Non paga di aver già raccontato al mondo intero tutte le nefandezze dell’ex con un brano schizzato in vetta alle classifiche, Shakira ha deciso di infilare il suo coltello ancora più in profondità con El Jefe, un brano con cui stavolta si è scagliata contro i familiari di Piquè, oggi legato alla nuova compagna Clara Chia. Nella canzone l’artista colombiana canta: «Dicono che non esiste un male che duri 100 anni, ma il mio ex suocero è ancora lì, che non mette piede nella tomba». Parole forti quelle di Shakira, rivolte direttamente al padre del dirigente sportivo con il quale com’è noto non scorre buon sangue. Pare infatti che Joan Piqué Rovira non solo fosse stato complice della relazione extraconiugale tra Gerard Pique e Clara Chia, ma che avesse anche notificato alla cantante lo sfratto dalla casa di Barcellona. La stessa casa dove l’artista viveva con i figli Sasha e Milan. Nella clip che accompagna il pezzo, tra l’altro, Shakira è attorniata da un gruppo di ballerini che cercano di tapparle la bocca: un segno evidente di come fosse consapevole di quanto il suo nuovo brano avrebbe fatto discutere.

La dedica alla tata Lili Melgar

El Jefe contiene in realtà anche una dedica speciale ad una persona che, contrariamente ai Piqué, a Shakira è sempre stata fedele. Si tratta di Lili Melgar, la tata di famiglia che per prima aveva tenuto al corrente l’artista delle scappatelle del compagno dell’epoca. Dopo il tradimento e il caos che ne è emerso, inoltre, Melgar ha seguito fedelmente Shakira negli Stati Uniti per aiutarla a superare il momento difficile occupandosi dei suoi due figli. Un’amicizia, questa, che alla tata sembra a quanto pare essere costata cara. «Lili Melgar, per te questa canzone. Che non ti hanno pagato il risarcimento», canta Shakira nel singolo. Fonti vicine a Piqué, ad ogni modo, hanno voluto a mettere a tacere le voci circolate dopo il pezzo, specificando che è stata la stessa donna a decidere di sua sponte di seguire Shakira nel trasferimento a Miami.

Mara Venier sul caso Lollobrigida: «Ogni donna deve essere libera di spendere i soldi come vuole»

Atmosfera piuttosto tesa in studio nella puntata di Domenica In trasmessa domenica 24 settembre 2023 su Rai 1. A creare un clima pesante è stata la scelta da parte di Mara Venier di ospitare (nuovamente) Andrea Piazzolla, l’ex amico e tuttofare di Gina Lollobrigida accusato di circonvenzione di incapace.

Mara Venier torna sul caso Andrea Piazzolla: il dibattito si accende

Da mesi il caso Andrea Piazzolla tiene banco nei principali salotti televisivi, tra Rai e Mediaset. Due le fazioni, quella che sostiene l’uomo e crede nel suo affetto incondizionato nei confronti della compianta attrice (venuta a mancare il 16 gennaio 2023) e quella che gli dà contro accusandolo di essersi approfittato di una donna anziana e sola per il suo tornaconto economico. Un elemento, in particolare, non torna, ovvero la sparizione di 10 milioni di euro del patrimonio dell’attrice rispetto alla quale Piazzolla si è limitato a commentare: «Quando è venuta a mancare tutti hanno iniziare a staccare fatture molto importanti, parliamo di passività importanti. La villa sull’Appia Antica costa cifre esorbitanti, 200 mila euro l’anno; le feste di compleanno, i Capodanno, i viaggi. Una parcella di un solo avvocato, per esempio, è stata 1 milione di euro. Se per 10 anni mettiamo insieme tutti questi conti arriviamo alla cifra». Tra i presenti in studio durante la puntata anche Adriano Aragozzini, Morena Zapparoli, Alessandra Mussolini, Salvo Sottile e, in collegamento Tiziana Rocca, che hanno discusso con toni abbastanza accesi prendendo una o l’altra posizione. Tra i più critici di Piazzolla Sottile e Mussolini, con quest’ultima che ha dato il via ad un’animata discussione con Mara Venier.

Mara Venier discute con Alessandra Mussolini sul caso Andrea Piazzolla a Domenica In: scambio infuocato in diretta.
Alessandra Mussolini (Instagram).

A indispettire l’europarlamentare è stato il fatto che, ad un certo punto, la conduttrice abbia tirato fuori la storia del leoncino che a una festa di compleanno Piazzolla regalò a Gina Lollobrigida. Un ricordo, questo, che ha fatto storcere il naso a Mussolini, che ha così commentato inviperita: «Leoncino, Mara, ma coi soldi di chi?». Lei ha così replicato a tono alla sua ospite, rivolgendosi in questi termini: «Dove c’è gusto non c’è perdenza, dicono a Napoli. Se li è guadagnati i soldi e ognuno è libero di fare ciò che vuole a qualsiasi età coi propri soldi. Una donna li può spendere come vuole. Io, a 90 anni, secondo te, se trovo uno caruccio che mi fa stare bene lo sto a guarda?»

Alessandra Mussolini senza freni

Il dibattito è proseguito con toni sempre più accesi, fino a quando Morena Zapparoli non si è permessa di interrompere (ancora una volta) Alessandra Mussolini, scatenando la furia della politica. «Ma come ca**o ti chiami? Ao Morena, ecco, ma non se ne può più», ha sbottato Mussolini, che si è poi alzata andandosi a sedere in braccio ad alcune persone tra il pubblico. Qui il video di quanto accaduto.

Vincenzo De Lucia: età, biografia e carriera dell’imitatore

Vincenzo De Lucia, nato a Napoli nel 1987, è un’attore, imitatore e comico. Durante la sua gavetta è stato anche sceneggiatore, regista e aiuto-regista.

Vincenzo De Lucia: biografia e carriera

De Lucia ha iniziato la sua carriera a teatro, specializzandosi in parodie e imitazioni di personaggi femminili. Nel 2009, proprio come imitatore, ha vinto il Premio Alighiero Noschese, il maggiore riconoscimento a livello nazionale per questa professione. Nel 2010 è entrato a far parte del cast di Marialuna… una vita tutta in salita, in onda sulla Rai all’interno del programma Palcoscenico. Tre anni dopo ha debuttato sulla rete televisiva regionale campana Televomero nello show Komikamente.

Vincenzo De Lucia, tra la carriera e la vita privata
Vincenzo De Lucia insieme a Stefano De Martino (Facebook).

La popolarità di De Lucia è cresciuta quando ha iniziato a esibirsi con lo spettacolo Zia Mara Celebration tutto dedicato a Mara Venier, diventando poi female impersonator ufficiale del Gay Village, sotto la direzione artistica di Vladimir Luxuria, dal 2015 al 2018. La consacrazione televisiva nazionale è stata poi con il programma Made in Sud, nell’edizione del 2020. Nel biennio 2020-2021 l’imitatore ha anche partecipato come ospite fisso a Domenica In. Dal 2021 ricopre lo stesso ruolo, con le sue imitazioni di Ornella Vanoni, Barbara D’Urso, Franca Leosini, Maria De Filippi e Sandra Milo, nella trasmissione condotta da Stefano De Martino STEP – Stasera tutto è possibile.

Vincenzo De Lucia: la vita privata

L’imitatore è una persona molto riservata e non si sa nulla sua vita sentimentale. Non è dunque noto se sia sposato nè se abbia dei figli.

Luca Argentero: età, moglie, figli e film dell’attore

Luca Argentero, nato a Torino il 12 aprile 1978, è un attore, ex modello e conduttore televisivo. Ha ottenuto due candidaure importanti, una nel 2009 ai David di Donatello come miglior attore protagonista per Diverso da chi? di Umberto Carteni e un’altra nel 2020 ai Nastri d’Argento come migliore attore protagonista per il film Brave ragazze di Michela Andreozzi.

Luca Argentero: biografia e carriera

Prima di diventare famoso ha lavorato come barman, per poi laurearsi nel 2004 in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Torino. Ha raggiunto la popolarità nel 2003 partecipando alla terza edizione del Grande Fratello. Nel 2005 ha esordito come attore nella serie tv Carabinieri, dalla quarta alla sesta stagione. L’anno seguente ha debuttato anche sul grande schermo con il film A casa nostra, regia di Francesca Comencini. Nel 2007 è ritornato al cinema con Saturno contro, diretto da Ferzan Özpetek, e Lezioni di cioccolato, regia di Claudio Cupellini. Altri film importanti in cui ha recitato sono Solo un padre di Luca Lucini, Diverso da chi?,Il grande sogno e Oggi sposi. Nel 2010 sono usciti altri tre film con Argentero protagonista, ovvero La donna della mia vita, diretto da Luca Lucini, C’è chi dice no, regia di Giambattista Avellino e Mangia prega ama, regia di Ryan Murphy, con Julia Roberts.

Luca Argentero, tra carriera e vita privata
Cristina Marino e Luca Argentero alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2022 (Getty Images).

Nel 2013 e nel 2014 ha partecipato, insieme a Gabry Ponte e Sabrina Ferilli, all’edizione serale di Amici di Maria De Filippi come giurato. Dal 2012  inoltre, è vicepresidente dell’organizzazione ONLUS 1 Caffè che cerca di riproporre la tradizione del Caffè sospeso a scopo benefico e volontariamente. Poli opposti di Max Croci e Noi e la Giulia di Edoardo Leo sono altri due film usciti al cinema nel 2015 in cui Argentero ha recitato come protagonista. Nel 2017 l’attore ha preso parte anche alla serie tv Sirene, ma la fiction che l’ha reso noto al grande pubblico è stata Doc – Nelle tue mani, in onda dal 2020.

Luca Argentero: la vita privata

Nel luglio del 2004 si è fidanzato con l’attrice e doppiatrice Myriam Catania. Dopo cinque anni di fidanzamento si sono sposati nel 2009, separandosi poi nel 2016. Nel 2015, sul set del film Vacanze ai Caraibi, Argentero ha conosciuto la sua attuale moglie, la modella e attrice Cristina Marino. Il 20 maggio 2020 è nata la loro prima figlia, Nina Speranza. Il 5 giugno 2021 i due attori si sono sposati a Città della Pieve e il 17 febbraio 2023 è nato il secondo figlio della coppia, Noè Roberto.

Micaela Ramazzotti: «La fine del matrimonio con Virzì? Il dolore mi ha aiutato a girare il mio film»

A volte la sofferenza può diventare un’importante fonte di ispirazione per gli artisti: ne sa qualcosa Micaela Ramazzotti, la cui separazione dal marito Paolo Virzì si è rivelata molto utile per il suo progetto cinematografico appena uscito nelle sale.

«Il dolore mi ha ha permesso di essere illuminata e presente sul set»

Intervistata dal Corriere della Sera, l’attrice ha avuto l’occasione di raccontarsi a pochi giorni di distanza dall’anteprima veneziana del suo Felicità, la prima pellicola in assoluto che ha avuto l’occasione di girare come regista. Un’esperienza che forse non sarebbe stata la stessa, a quanto pare, se nel medesimo periodo Ramazzotti non avesse dovuto affrontare il dolore per la fine del matrimonio con Paolo Virzì, a sua volta noto regista. Quando le è stato chiesto in che modo la rottura abbia influito sul tono del racconto, la regista ha commentato: «Avevo questa storia in testa ormai da tempo, ma il periodo di dolore che stavo attraversando mi ha permesso di essere molto illuminata e presente sul set. Nell’arte la sofferenza può aiutare. Felicità ha preso vita in un momento in cui avevo un grande dispiacere, ma ho saputo trasformarlo. Ero creativa». Nonostante quello che ha passato di recente, Micaela Ramazzotti oggi si definisce «molto felice» e ha precisato che si augura che nella sua prima fatica cinematografica si possa ritrovare «chi è in affanno, chi ha la testa piena di moscerini, ma non ha ancora trovato la forza di curarsi».

Ramazzotti-Virzì: prima la crisi (superata) poi la rottura definitiva

Virzì e Ramazzotti si erano conosciuti nel 2007 sul set di Tutta la vita davanti ed erano convolati a nozze nel 2009. I due in realtà già nel 2018 avevano dovuto affrontare un momento molto difficile, che però erano poi riusciti a lasciarsi alle spalle. Ma i problemi di cuore sarebbero presto tornati a bussare alla loro porta. A marzo del 2023 il magazine Oggi aveva infatti confermato in anteprima le loro intenzioni di separarsi nuovamente, questa volta in modo definito.

Powered by WordPress and MasterTemplate