Incidente a Milano, auto prende fuoco: gravissimo un 21enne. Un conducente positivo a droga
Altri 4 feriti, coinvolti nel violento incidente tra due auto, sono stati portati in ospedale. L'altro conducente sembrerebbe privo di patente
Gravissimo incidente domenica mattina alle 6.30 in viale Fulvio Testi angolo viale Esperia a Milano: due auto si sono scontrate a forte velocità. Il veicolo che percorreva Fulvio Testi, un Suv Mercedes con a bordo 4 persone, dopo l'impatto si è ribaltato più volte e ha preso fuoco. L'altro veicolo coinvolto è una Opel Corsa che aveva a bordo un solo occupante.
Incidente a Milano: i rilievi della polizia locale
Sono 4 le persone portate in ospedale, di cui 3 passeggeri della Mercedes: il più grave è un 21enne che è stato trasportato in arresto cardiaco al vicino ospedale di Niguarda e ora si trova in prognosi riservata; una donna di 31 anni che è stata trasportata in codice giallo al Policlinico ed è in prognosi riservata; un 24enne che è stato trasportato in codice giallo all'ospedale San Raffaele. La quarta persona a bordo della Mercedes, di vent'anni, aveva raccontato di essere sceso da un tram e avere prestato i primi soccorsi, ma le immagini delle telecamere hanno accertato che si trovasse nel suv, dove è stata ritrovata anche una sua scarpa e inoltre uno dei soccorritori lo ha identificato come l'autista. Dai primi accertamenti il giovane presunto conducente sembrerebbe essere senza patente.
Il ragazzo alla guida dell'Opel Corsa, classe 1993, è stato invece trasportato in codice giallo all'ospedale Fatebenefratelli di Milano e sarebbe risultato positivo ad un test per droga.
Le cause dello scontro violentissimo sono ancora in fase di accertamento: la mercedes percorreva viale Fulvio Testi in direzione centro città e si è scontrata con la Opel Corsa che proveniva dalla sua sinistra. L'impatto è stato talmente violento che il Suv si è spezzato in due, con l'abitacolo che si è staccato dal telaio. L'auto sarebbe di proprietà di una società di noleggio, specializzata nella locazione di veicoli di lusso.
I rilievi sono affidati alla Polizia Locale.
Fonte: www.rainews.it
