Addio a Cesare Cursi, avvocato e senatore impegnato nelle istituzioni
Il presidente del Consiglio regionale del Lazio Aurigemma ricorda la carriera politica e l’attaccamento al territorio
È morto Cesare Cursi, avvocato cassazionista e politico romano, nato a Roma nel 1942, ricordato come uomo di grande impegno e serietà nelle istituzioni. Laureato in giurisprudenza, Cursi ha dedicato gran parte della sua vita al servizio pubblico, distinguendosi per rigore, competenza e senso dello Stato.
La carriera politica di Cursi si è sviluppata tra la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica, ricoprendo anche incarichi di governo come sottosegretario ai Trasporti e sottosegretario alla Salute nei governi di Giuliano Amato e Silvio Berlusconi. Nel corso del mandato parlamentare è stato inoltre presidente della Commissione Industria, Commercio e Turismo, contribuendo alla legislazione e alle politiche economiche del Paese.
Il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, ha espresso il cordoglio a nome personale e dell’intero Consiglio: «Con lui perdiamo un uomo delle istituzioni serio, competente e profondamente legato al proprio territorio». Aurigemma ha sottolineato come Cursi abbia saputo coniugare l’attività politica con una presenza costante e attenta al Lazio e alle esigenze dei cittadini.
Cesare Cursi viene ricordato come figura di riferimento per chi ha operato nella politica e nella giustizia, un professionista e parlamentare che ha lasciato un segno duraturo nel panorama istituzionale italiano.
Fonte: www.rainews.it
