
Tra gli oggetti più affascinanti dello spazio profondo vi è la Nebulosa Mago (NGC 7380), sita a circa 8.000 anni luce dalla Terra. È chiamata così per l'inconfondibile aspetto plasmato dall'idrogeno ionizzato, che dipinge l'inconfondibile cappello a punta e la veste fluente dello "stregone". Nei giorni scorsi l'astrofotografo Alessandro Nobili ha immortalato la nebulosa col suo telescopio, ottenendo uno splendido risultato.
Continua a leggere
