In territorio positivo Milano e Parigi, deboli Londra e Francoforte
Scende ancora il prezzo del petrolio: Brent a 62,7 dollari al barile (-0,10%), Wti a 58,4 dollari al barile (-0,14%)
pixabay La fine dello shutdown significa anche la fine, per i mercati, di un periodo lungo senza dati macroeconomici ufficiali. In attesa di aggiornamenti su mercato del lavoro, consumi e produzione industriale americani, ieri Wall Street ha chiuso in modo contrastato, con il Nasdaq dei titoli tecnologici in rosso.
Anche le borse europee hanno aperto in modo contrastato: in rialzo Milano e Parigi, deboli Londra e Francoforte.
A Piazza Affari in evidenza dopo i conti Generali, che sale di circa un punto con utili cresciuti del 14%, e Poste Italiane in lieve calo con l’utile operativo su dell'8,5%, ma sotto le attese. La peggiore del listino è la società finanziaria Azimut (-8%) dopo i rilievi di Bankitalia sulle carenze nella governance.
Sulle borse asiatiche si sono registrate vendite del settore tech, ma hanno chiuso in territorio positivo, in dei conti trimestrali di colossi tecnologici come Alibaba e JDcom.
Scende ancora il prezzo del petrolio: Brent a 62,7 dollari al barile (-0,10%), Wti a 58,4 dollari al barile (-0,14%).
Fonte: www.rainews.it
