È morto Mauro Di Francesco, volto delle commedie anni 80 da "Sapore di mare 2" a "Abbronzatissimi"
Aveva 74 anni. Era conosciuto come "Maurino". La popolarità grazie alle commedie accanto a Ciavarro, Calà e Abatantuono
WikipediaCommons Mauro Di Francesco, detto Maurino, attore e cabarettista simbolo della commedia italiana degli anni Ottanta, è morto la scorsa notte all'età di 74 anni in ospedale a Roma, dove era ricoverato da un mese per complicazioni di salute. Una decina di anni fa aveva affrontato un trapianto di fegato che gli aveva salvato la vita, ma negli ultimi tempi le sue condizioni erano nuovamente peggiorate. Ha recitato in diversi film diretti da Carlo Vanzina, come "I fichissimi", "Il ras del quartiere" e "Eccezzziunale veramente - Capitolo secondo... me". E' apparso in "Sapore di mare 2 - Un anno dopo"; "Yesterday - Vacanze al mare" e "Ferragosto Ok".
Nato a Milano il 17 maggio 1951, aveva iniziato a lavorare in teatro giovanissimo, figlio di teatranti (la mamma sarta teatrale, il papà organizzatore amico di Tognazzi e Vianello), aveva esordito a soli 5 anni con il mago Zurlì a cui erano seguiti vari spot pubblicitari, a 15 anni era entrato nella compagnia di Strehler, a 17 anni era nello sceneggiato La freccia nera. Raccontava: “Sono stato il più giovane allievo di Strehler, nel Gioco dei potenti mi faceva fare il principe di Galles. Tanta gente pensa che ho fatto solo “filmetti” prima di parlare sciacquatevi la bocca e informatevi”.
Molti lo ricordano accanto a Diego Abatantuono in Attila, flagello di Dio di Castellano e Pipolo, barbari di Segrate il cui villaggio viene saccheggiato dai romani. Negli ultimi anni aveva rallentato moltissimo la sua attività di attore, l’ultimo film per l’amico Jerry Calà Odissea nell’ospizio.
Sul set di Sapore d’amore 2 aveva conosciuto l’attrice francese Pascale Reynaud con cui ha avuto un figlio, Daniel.
Fonte: www.rainews.it
