Contenuto in:
Florida, precipita aereo con aiuti per la Giamaica colpita dall’uragano: muoiono padre e figlia
Alexander e Serena Wurm, fondatori di Ignite the Fire, erano diretti a consegnare viveri alle comunità colpite dall’uragano Melissa, che ha devastato l’isola caraibica
Stavano portando aiuti umanitari in Giamaica, devastata dall’uragano Melissa, quando il loro piccolo aereo Beechcraft King Air è precipitato poco dopo il decollo.
A bordo c'erano Alexander Wurm, 53 anni, e la figlia Serena, 22 anni: i fondatori dell’organizzazione di aiuto Ignite the Fire, impegnata da anni in progetti di sostegno alle comunità caraibiche. Il velivolo è caduto in uno stagno nel quartiere residenziale di Coral Springs, in Florida, sfiorando le abitazioni. Nessuno a terra è rimasto ferito.
I soccorritori sono arrivati sul posto in pochi minuti, ma non hanno trovato superstiti. «Il relitto è in più frammenti sott’acqua», ha dichiarato il vicecapo dei vigili del fuoco Mike Moser. Le indagini sulla causa dell’incidente sono ora affidate al National Transportation Safety Board, che dovrà stabilire cosa abbia provocato lo schianto a pochi minuti dal decollo dall’aeroporto di Fort Lauderdale.
La pagina ufficiale di Ignite the Fire, un’organizzazione di ispirazione cristiana attiva in progetti di aiuto nei Caraibi, ha ricordato Alexander e Serena con un messaggio di cordoglio: «Il loro ultimo viaggio ha incarnato coraggio e dedizione, ricordandoci il potere del servizio e dell’amore».
Wurm e la figlia avevano già effettuato diverse consegne di generi di prima necessità nei giorni precedenti, destinate a Montego Bay e Negril, due delle zone più colpite dell’isola.
L’uragano Melissa, di categoria 5, ha toccato terra il 28 ottobre sulla costa occidentale della Giamaica, portando venti superiori ai 250 km/h e piogge torrenziali che hanno distrutto interi villaggi. La tempesta ha danneggiato o raso al suolo oltre 120.000 abitazioni, lasciando senza tetto più di 90.000 famiglie. Strade e ponti sono stati spazzati via, l’elettricità è rimasta interrotta per giorni e le riserve di acqua potabile sono state gravemente compromesse.
Il governo di Kingston, con il supporto delle agenzie internazionali e di numerose organizzazioni religiose e civili, ha avviato un'ampia operazione di soccorso, distribuendo viveri, coperte, medicinali e kit per la pulizia nelle zone più colpite, in particolare attorno a Montego Bay e Negril.
Fonte: www.rainews.it
