Piazza Affari supera i livelli del 2007 e torna al massimo dal 2001
Corsa di lusso e banche, Inwit -11% dopo la trimestrale
Pixabay Dopo 18 anni e mezzo di attesa la borsa di Milano è tornata sopra i livelli del maggio 2007. Dopo cominciò la crisi finanziaria che ridusse in meno di due anni di due terzi il valore delle azioni quotate a Piazza Affari. Ora il Ftse Mib, a quota 44.438 punti, è sui massimi dal gennaio 2001. Il massimo storico fu toccato nel 2000, a quota 50mila.
La chiusura è a +1,24%, in linea con Londra e Parigi, meno brillante Francoforte, salita di mezzo punto percentuale.
A correre oggi è stato soprattutto il settore lusso, un riflesso della fine dello shutdown in vista negli Stati Uniti. A Parigi Hermes è salita del 3,69%. Mentre a Piazza Affari si sono messe in luce Brunello Cucinelli, +5,34%, e Moncler, +2,09%.
Continua la corsa delle banche e in particolare con Monte dei Paschi di Siena, +2,98% oggi, ieri +5 e mezzo per cento, questo dopo una modifica statutaria che consentirà di aumentare i dividendi.
Maggior calo per Inwit, società delle torri per la telefonia mobile: -11,76% dopo i conti trimestrali che hanno mostrato da una parte la crescita di ricavi, margine e utile, dall'altra una riduzione delle attese per fine anno.
A Wall Street scende l'indice Nasdaq dei titoli tecnologici, -0,60%. Giù Nvidia, -3,50% dopo che la holding giapponese Softbank ha annunciato la vendita della sua partecipazione nel produttore di microchip.
Fonte: www.rainews.it
