Riflessi della tregua a Gaza: gli Houthi annunciano uno stop alle ostilità
E il cessate il fuoco a Gaza si riverbera anche sul resto del Medio Oriente con le milizie Houthi che annunciano lo stop alle ostilità in un comunicato all'ala combattente di Hamas
“Interrompiamo i nostri attacchi contro Israele e contro la navigazione nel Mar Rosso”. L'annuncio dei ribelli Houthi è contenuto in una lettere indirizzata alle brigate Qassam di Hamas. La tregua è vincolata alla tenuta del cessate-il-fuoco a Gaza. “Se il nemico riprenderà la sua aggressione contro Gaza”, vi si legge, “riprenderemo le nostre operazioni militari nel profondo dell'entità sionista e ripristineremo il divieto di navigazione israeliana.”
Dopo aver conquistato l'ovest dello Yemen, compresa la capitale Sana'a, il clan armato e sostenuto dall'Iran è stato tra i protagonisti della guerra Israele-Hamas con attacchi aerei contro Tel Aviv quasi sempre sventati, con azioni di pirateria contro le navi mercantili, non solo legate a Israele, in transito nello Stretto di Bab el Mandeb, vitale collo di bottiglia del commercio internazionale. Stati Uniti e Unione Europea, Italia inclusa, avevano inviato navi militari. Sia Biden, sia Trump avevano lanciato intensi bombardamenti contro le basi Houthi. Era da un mese che non si registravano più attacchi. A ottobre l'Egitto aveva rilevato un aumento del 16 per cento del tonnellaggio di transito attraverso Suez rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
La campagna Houthi contro la navigazione ha causato la morte di almeno 9 marinai e l'affondamento di 4 navi, sconvolgendo la navigazione nel Mar Rosso.
Fonte: www.rainews.it
