Le borse europee chiudono in rialzo
Auto in calo dopo l'allarme sui conti di Bmw, su le acciaierie
pixabay Le Borse hanno chiuso sui massimi di giornata, rialzo di quasi un punto per quella di Milano (+0,96%), andamento simile per Francoforte (+0,91%) e Parigi (+1,07%). Con oggi torna positivo anche il bilancio settimanale di Piazza Affari.
Oggi netto calo del rendimento dei titoli di Stato, in Italia -8 punti base, pari al 3,50%; -5 per il Bund tedesco, lo spread è passato a 82 punti base, 2 in meno dello spread francese.
In Europa corrono i titoli dell'acciaio, con rialzi tra il 4 e il 6% per la svedese Ssab, ThyssenKrupp e ArcelorMittal, dopo le misure protezionistiche illustrate dalla Commissione europea per proteggere il settore: un dazio al 50% una volta superata la soglia delle 18 milioni di tonnellate di importazioni.
Netto calo invece per il settore auto: -8,49% per Bmw, dopo un profit warning; in Germania -2,73% per Mercedes Benz, -2,14% per Volkswagen. Male anche Stellants, -1,23%.
Wall Street aveva aperto contrastata, poi tutti gli indici sono tornati positivi. Ancora una volta a guidarli è il Nasdaq (+0,84%), dove corre Nvidia (+1,48%), dopo che il Ceo della compagnia ha detto che la domanda di chip è "aumentata notevolmente" negli ultimi sei mesi. Continua la corsa anche la sua rivale AMD (+6%), che nei giorni scorsi aveva annunciato un accordo con OpenAI, la quale potrà avere fino al 10% di AMD.
Intanto l’oro non arresta la sua corsa e aggiorna nuovi record sopra i 4.000 dollari l’oncia (4.043) anche sul contratto spot. Spinto dai conflitti in corso, dalla crisi politca in Francia e dalle incognite sull'impatto e sulla durata dello shutdown negli Stati Uniti, ma anche dalla strategia di numerose banche centrali dei Paesi emergenti, soprattutto in Asia. Che comprano oro e vendono dollari, per smarcarsi dagli Stati Uniti.
Fonte: www.rainews.it
