Rotterdam, Coello e Tapia vincono il 10° torneo nel 2025, Brea e Triay il 9°
E adesso i migliori giocatori del mondo tornano in Italia: da lunedì 6 ottobre si gioca l'Oysho Premier Padel P1 all'Allianz Cloud di Milano

Dieci titoli nel 2025 per Arturo Coello e Agustin Tapia, nove per Delfi Brea e Gemma Triay. Anche il Premier Padel Rotterdam P1 è nel segno dei numeri 1: una settimana dopo la sconfitta di Dusseldorf, Coello e Tapia si sono ripresi il trono, con Brea e Triay che hanno invece rafforzato la loro superiorità in questa stagione. Numeri da record per i quattro vincitori del P1 olandese: Tapia raggiunge 50 titoli internazionali, gli stessi di Ale Galan, con Fernando Belasteguin, Juan Martin Diaz e Pablo Lima che restano gli unici ad aver vinto di più. Coello tocca quota 43, Gemma Triay sale a 52 e a -6 dal record di Ale Salazar (58); per la stessa Gemma e Delfi, 16° titolo Premier Padel, uno in più di Paula Josemaria e Ari Sanchez, che li hanno però conquistati tutti assieme.
Tabellone maschile:
La finale maschile è durata un’ora e 32’, con la vittoria di Coello e Tapia con il punteggio di 6-3 7-6: break in apertura per i numeri 1 del mondo, raggiunti sul 2-2 prima di un altro break nel quinto game del primo set e secondo parziale deciso da un tiebreak equilibratissimo davanti agli 8.000 spettatori della Ahoy Arena. Arturito e Agus confermano quindi il titolo vinto nel 2024. “Non era facile ripartire dopo aver perso una finale – le parole di Tapia –, ma abbiamo un team capace di ribaltare qualsiasi risultato. Grazie a tutta la gente che ha riempito l'arena, è sempre emozionante giocare qui”. “Grazie all'organizzazione del torneo e a tutti voi - ha aggiunto Coello –. Quello formato da Chingotto e Galan è un grande team, aver vinto oggi dopo una sconfitta come quella di una settimana fa per noi è molto importante, come sarà importante rimanere concentrati per il prossimo torneo”.
Tabellone femminile:
La finale femminile non è durata tre ore e 20’ come quella di Dusseldorf, ma quella tra Brea e Triay contro Josemaria e Sanchez è stata un’altra battaglia da due ore 40’, vinta dalle teste di serie numero 1 con il punteggio di 6-2 3-6 6-4. Un match che era iniziato nel segno delle numero 1, ma in cui Paula e Ari con un break nel sesto game sono state capaci di trascinarlo al set decisivo, chiuso con un break grazie a un errore a rete di ‘Paulita’. “È bellissimo vedere uno stadio così pieno, sono molto emozionata perché è stata una finale pazza – la felicità di Gemma –. Anche Paula e Ari sono delle numero 1, noi dobbiamo giocare sempre bene per batterle. Era molto importante vincere questo torneo, come tutti gli altri”. “Dopo la partita vinta in Germania ci eravamo dette di dover migliorare per vincere ancora e lo abbiamo fatto – il commento di Delfi –. Perdere il secondo set e vincere il terzo è stata una grande prova di forza”.
Il tour de force da cinque tornei in sei settimane ora proseguirà in Italia, con l'Oysho Milano Premier Padel P1 al via lunedì all'Allianz Cloud.
Fonte: www.rainews.it