Corsa senza fine per l'oro, a Wall Street vola Amd
Piazza Affari -0,26%, Parigi -1,36% dopo le dimissioni di Lecornu

In evidenza sui mercati i contraccolpi delle dimissioni del premier Lecornu sulla borsa di Parigi. Subito dopo l'annuncio è scesa del 2% e ha poi recuperato, chiudendo in calo dell'1,36%. Sono andate male soprattutto le banche, con discese di oltre il 3% per Société Générale, Credit Agricole e BNP Paribas.
Situazione più tranquilla a Milano -0,26%, Francoforte +0,05%, e a Londra, -0,15%.
Gli effetti si sono fatti sentire anche sui titoli di Stato: lo spread tra Italia e Francia è sceso da 2 a zero, i titoli decennali di entrambi i paesi sono al 3,57%, secondo la piattaforma Mts di Euronext-Borsa Italia.
Dopo l'annuncio è sceso anche il rapporto tra euro e dollaro: un euro vale 1,1710 dollari, con un calo dello 0,30% rispetto a ieri.
Non scende ma continua la sua corsa l'oro: ennesimo record, il prezzo spot è a quota 3.955 dollari all'oncia, +1,70% solo oggi, +50,58% da inizio anno.
Fuori dall'Europa nella notte quasi +5% per la borsa di Tokyo, dopo le notizie sulla prossima nomina di Sanae Takaichi a primo ministro. Sarà la prima donna e ha promesso una politica fiscale espansiva per fronteggiare la stagnazione dei salari
Cautela anche a Wall Street, l'S&P 500 segna +0,30%. Sul Nasdaq (+0,60%) vola AMD, +27%, perché OpenAi e la stessa Advanced Micro Devices hanno raggiunto un accordo che potrebbe vedere la società di Sam Altman acquisire una quota del 10% nel produttore di chip.
Fonte: www.rainews.it