
Per quanto strano agli occhi di un adulto, chiedere di ascoltare sempre la stessa favola è un comportamento naturale che racchiude benefici cognitivi, emotivi e relazionali. Piuttosto che viverlo come un esercizio di pazienza, può essere considerato un’opportunità: quella di rafforzare il legame con i bambini, favorire l’apprendimento e, con il tempo, accompagnarli verso nuove letture. Le storie per bambini, ripetute o nuove, restano strumenti preziosi per crescere, imparare e sognare.
Continua a leggere