Per il ritorno degli ostaggi allestito un ospedale speciale
il premier Netanyahu ha visitato una delle strutture ospedaliere che accoglieranno, visiteranno e controlleranno gli ostaggi al loro ritorno. Saranno accolti da 120 medici
E' stata una giornata densa di eventi, iniziata con la ratifica dell'accordo da parte del governo israeliano, governo che si è spaccato su questa decisione con l'ultradestra, sappiamo, contraria e poi a mezzogiorno è arrivato l'inizio con l'annuncio dell'esercito israeliano del cessate il fuoco nella striscia di gase, poi le parole del premier israeliano Netanyahu che ha detto Hamas deve essere disarmata e demilitarizzata, con le buone o con le cattive, parole che sono suonate come una minaccia e risuonate in questo senso a Tel Aviv, nella piazza degli ostaggi, che è diventata una piazza dell'attesa dove si vive il sollievo, questa sera per esempio la cena per entrare nello sciabbato, una sorta di elito collettivo di attesa degli ostaggi, questo è quanto sta avvenendo in Israele mentre si prepara tutto il paese per accoglierli, secondo la timeline, 72 ore dall'inizio del cessate il fuoco, il premier Netanyahu ha visitato una delle strutture ospedaliere che accoglieranno, visiteranno e controlleranno gli ostaggi al loro ritorno.
Il direttore sanitario di uno di loro, Ellis Frecher
""Abbiamo un team medico di 120 persone, reperibile, appena ci avviseranno dell'arrivo degli ostaggi saranno tutti qui, in passato è avvenuto con una o due ore di preavviso. Abbiamo preparato queste stanze per loro, per accoglierli, temiamo che arrivino in condizioni gravissime, ancora più che in passato, l'aspetto più grave è la malnutrizione che colpisce tutti gli organi, cuore, reni, cervello e nella maggior parte dei casi però è reversibile e poi c'è il trauma psicologico di questi anni di cattività. Le altre volte mi ha colpito moltissimo vedere che appena rientrati gli ostaggi parlano subito di ricostruzione di quanto hanno perso, la casa ma anche la società israeliana per migliorarla, è un ricordo che conserverò per sempre".
Fonte: www.rainews.it