Pechino mette tre società Usa nella 'lista delle entità inaffidabili'
"Per salvaguardare la sovranità nazionale, la sicurezza e gli interessi di sviluppo". Le società sarebbero coinvolte nella vendita di armi alla regione di Taiwan

La Cina ha inserito tre società americane nella sua 'lista delle entità inaffidabili', con effetto immediato, "per salvaguardare la sovranità nazionale, la sicurezza e gli interessi di sviluppo". Si tratta di Saronic Technologies, Aerkomm e Oceaneering International, in base a quanto riferito dal ministero del Commercio, tutte coinvolte "nella vendita di armi alla regione di Taiwan".
Negli ultimi anni, le tre aziende Usa hanno avviato "la cosiddetta cooperazione tecnico-militare con la regione di Taiwan nonostante la forte opposizione della Cina, compromettendo gravemente la sovranità nazionale, la sicurezza egli interessi di sviluppo della Cina". In conformità con leggi su commercio estero, sicurezza nazionale e anti-sanzioni straniere, nonché con le disposizioni tra cui l'art.2 delle disposizioni sulla lista delle entità inaffidabili, la Cina ritiene "le aziende interessate legalmente responsabili".
Pechino, ha commentato un portavoce dello stesso ministero, "ha sempre gestito le questioni relative alla lista delle entità inaffidabili con prudenza e nel rispetto della legge, prendendo di mira solo un numero molto limitato di entità straniere che compromettono la sicurezza nazionale del Paese". Pertanto, le imprese straniere "che operano con integrità e nel rispetto delle normative non hanno motivo di preoccuparsi". Il governo cinese "accoglie le aziende di tutto il mondo che investono e fanno affari nella Repubblica popolare e resta impegnato a fornire un ambiente imprenditoriale stabile, equo e prevedibile per le imprese straniere rispettose della legge".
Fonte: www.rainews.it