
Politici moldavi e analisti concordano: la vittoria europeista alle elezioni segnala che il Cremlino non riesce più a proiettare il suo potere all’estero come un tempo. Timori per la reazione di Putin. La presidente Sandu è più forte e la società meno fragile. Ma l’Ue deve dare prove tangibili di efficienza.
Continua a leggere