
La posizione del “cane orante”, con zampe anteriori a terra e posteriore sollevato, non è solo un invito al gioco: può indicare dolore addominale o altri disturbi muscolari e scheletrici. Imparare a riconoscere il contesto in cui avviene può aiutare il veterinario a scoprire se ci sono patologie sottostanti.
Continua a leggere