Carlo Verdone sarà "sindaco per un giorno": "Emozionato e felice"
L'annuncio da parte del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri: "Per i suoi 75 anni Verdone sarà sindaco per un giorno". La stessa cosa avvenne con Alberto Sordi il 15 giugno del 2000, all'epoca il sindaco era Francesco Rutelli

"A Roma ci sarà un importante allargamento della maggioranza che mi sostiene. A novembre infatti ci sarà un nuovo ingresso nella Giunta: in occasione dei suoi 75 anni, ho chiesto a Carlo Verdone di fare il sindaco per un giorno. Il campo largo fa un piccolo passo avanti". Lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri a "Repubblica Insieme- Roma, la fabbrica del cinema" in corso all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma.
Un altro attore, in passato, è stato sindaco della Capitale per un giorno: toccò ad Alberto Sordi, era il 15 giugno del 2000. All'epoca il sindaco era Francesco Rutelli: "Con Sordi fu molto bello- ha aggiunto Gualtieri-. Ho chiamato Carlo Verdone, era contento e ha accettato. Il campo largo fa un piccolo passo in avanti...".
La presidente dell’Assemblea Capitolina: “Un'iniziativa bellissima”
''La proposta del sindaco Roberto Gualtieri di nominare Carlo Verdone 'sindaco di Roma per un giorno' in occasione del suo 75esimo compleanno è un'iniziativa bellissima, che rende omaggio a un grande attore e a un figlio autentico di Roma, da sempre profondamente legato alla sua città. Come presidente dell'Assemblea Capitolina sono felice di questa scelta. Sono pronta ad accogliere Verdone in Aula Giulio Cesare e poi ad accompagnarlo, insieme al sindaco, nelle nostre periferie, che rappresentano il cuore vivo e spesso più fragile della Capitale''. Così in una nota la presidente dell'Assemblea capitolina Svetlana Celli.
''Ringrazio Carlo Verdone per aver voluto mettere al centro proprio le periferie, che sono una priorità della nostra amministrazione: un impegno che riguarda non solo la rigenerazione urbana, ma soprattutto quella sociale - aggiunge - È qui che dobbiamo continuare a ridare dignità ai territori attraverso opportunità per i giovani, occasioni di riscatto, spazi di aggregazione, decoro e servizi efficienti e maggiore sicurezza, affinché le periferie siano davvero parte integrante della città. Sarò orgogliosa di essere al fianco di Verdone non solo a Tor Bella Monaca, dove vivo, ma anche in tutte le altre periferie di Roma in cui siamo quotidianamente impegnati e dove serve potenziare il nostro sforzo per costruire una città più giusta, inclusiva e vicina alle romane e ai romani''.
Carlo Verdone: "Emozionato e felice"
"Mi sono sentito molto emozionato e felice. Dopo venticinque anni, e dopo un attore così grande, che resterà il più grande della storia della commedia italiana, mi fa particolarmente piacere», ha spiegato a Repubblica. "Mi ha fatto comprendere quanto affetto, quanta stima ci sia intorno a me. Io mi sento profondamente romano, quindi per me è una gioia impagabile, anche se sarà solo per ventiquattr’ore".
Carlo Verdone medico ad honerem: "Gli amici mi chiamano per avere consigli"
Fonte: www.rainews.it