
Analizzando i dati di oltre 120.000 persone gli scienziati hanno trovato una forte associazione tra il rischio di fegato grasso con alterazioni metaboliche e il consumo di bevande, zuccherate, light e zero. Quelle dietetiche associate a un rischio persino superiore di MASLD, anche con un consumo moderato.
Continua a leggere