Il bonus mamma sarà potenziato: chi ha diritto al contributo e come richiederlo
Il contributo anche alle libere professioniste fino al compimento del decimo anno del figlio
wikicommons Sarà confermato e potenziato il bonus mamme lavoratrici. Ad anticiparlo il Documento programmatico di finanza pubblica appena partorito dal governo. “Al fine di confermare il proprio supporto alla partecipazione e occupazione femminile, nonché alla crescita della natalità, è stata disposta un'integrazione di reddito mensile di 40 euro destinata alle lavoratrici madri nel 2025. Tale misura sarà confermata e potenziata”, si legge nel documento.
Cosa prevede il bonus per le mamme lavoratrici previsto dalla Legge di Bilancio
Il bonus, destinato alle donne con reddito da lavoro complessivo fino a 40mila euro annui, è un contributo di 40 euro per ogni mese lavorato, destinato a lavoratrici con due figli, titolari di contratto a tempo determinato o indeterminato, autonome o libere professioniste fino al compimento del decimo anno del figlio più piccolo. Ma anche le lavoratrici con tre o più figli, titolari di contratto a tempo determinato, autonome o libere professioniste fino al compimento del diciottesimo anno di età del figlio più piccolo. Per ottenere l’agevolazione la domanda andrà presentata all’Inps.
A maggio parte il "Bonus Mamme", si stima che ne abbiano diritto 150 mila mamme lavoratrici
Fonte: www.rainews.it
