Salute mentale, Oms Europa: “Un bambino-adolescente su 7 convive con il problema”
Le ragazze le più colpite, c'è solo uno psichiatra ogni 76.000 giovanissimi
Ansa Un bambino-adolescente su 7 in Europa convive con un problema di salute mentale. Lo evidenzia un nuovo rapporto dedicato proprio a questo tema realizzato dall'Oms Europa attraverso il lavoro dell'Office on Quality of Care and Patient Safety di Atene e il Mental Health and Wellbeing (Mhw).
Adolescenti, Vicari: “Spesso il disagio dei ragazzi è legato a quello degli adulti”
Le ragazze le più colpite
Il rapporto raccoglie, per la prima volta, dati completi sullo stato della salute mentale di bambini e adolescenti nella Regione (53 i paesi membri). Secondo il documento "le donne sono colpite in modo sproporzionato, con una ragazza su quattro di età compresa tra 15 e 19 anni che convive con un disturbo di salute mentale. Il suicidio rimane la principale causa di morte tra i giovani di età compresa tra 15 e 29 anni".
Disagio psicologico, Lazzari: “7 giovani su 10 non ricevono l'aiuto di cui hanno bisogno”
Linguaggio degli adolescenti, gli esperti: "Attenzione alle parole che disturbano”
Inoltre secondo il documento, "la prevalenza dei disturbi mentali tra bambini-adolescenti di età compresa tra 0 e 19 anni è aumentata di un terzo negli ultimi 15 anni. Eppure - evidenzia il report - i servizi sanitari non sono riusciti a tenere il passo con questa crescente domanda". Secondo il documento "c'è solo uno psichiatra ogni 76.000 bambini e adolescenti".
Violenza giovani, “Paura, fragilità e inadeguatezza i sentimenti più diffusi tra gli adolescenti”
"Questo rapporto è un campanello d'allarme per la Regione. Ogni bambino e giovane ha diritto al supporto alla salute mentale e a cure di alta qualità. Agendo ora, i paesi possono costruire sistemi resilienti che aiutino le prossime generazioni a prosperare", osserva ilJoão Breda, responsabile Office on Quality of Care and Patient Safety di Atene. Secondo Ledia Lazëri, consulente regionale per la salute mentale dell'Oms Europa, "questa è la prima volta che l''Oms Europa riunisce in un unico documento dati completi sulla salute mentale di bambini e adolescenti. Ricercatori, decisori politici e medici possono utilizzarli per prendere decisioni informate per lo sviluppo dei servizi, l'elaborazione delle politiche, il monitoraggio e la valutazione. Questo rapporto storico rappresenta una svolta, richiamando l'attenzione, a lungo attesa, su una priorità crescente che plasmerà il futuro della nostra Regione".
Dipendenze, Papa Leone: "Ascoltiamo richiesta aiuto giovani"
Fonte: www.rainews.it
