Un drone avvistato su aeroporto di Berlino. Voli interdetti per due ore
L'allarme è scattato in seguito alla segnalazione di un testimone che ha riferito di aver visto un drone nelle vicinanze dell'aeroporto, un avvistamento successivamente confermato anche dagli agenti di una pattuglia di polizia
@web Una nuova ondata di interruzioni aeree ha colpito la Germania, questa volta all'aeroporto di Berlino-Brandeburgo (BER), dove l'avvistamento di un drone ha costretto le autorità a sospendere i voli per quasi due ore ieri sera. L'episodio si inserisce in una serie crescente di allarmi simili che hanno causato interruzioni negli aeroporti tedeschi e in tutta Europa. Secondo quanto annunciato da un portavoce dell'aeroporto, decolli e atterraggi sono stati sospesi tra le 20:08 e le 21:58, paralizzando di fatto l'attività dello scalo.
L'allarme è scattato in seguito alla segnalazione di un testimone che ha riferito di aver visto un drone nelle vicinanze dell'aeroporto, un avvistamento successivamente confermato anche dagli agenti di una pattuglia di polizia. La portavoce della polizia del Brandeburgo a Potsdam ha confermato l'episodio, pur aggiungendo che il dispositivo "al momento non sta più volando" e non è stato più localizzato.
Droni su Danimarca e Norvegia, il caso ancora aperto e le accuse velate alla Russia sullo sfondo
Le conseguenze del blocco temporaneo si sono fatte sentire immediatamente sul traffico aereo. I voli diretti a Basilea, Oslo e Barcellona non sono potuti decollare, mentre "un'intera serie di voli" in arrivo è stata dirottata verso altre città tedesche. Un volo della tratta Londra-Berlino è stato deviato su Amburgo, con il pilota che ha esplicitamente citato l'attività del drone come ragione della deviazione, come appreso dall'agenzia di stampa Dpa. Simili dirottamenti hanno interessato anche voli in arrivo da Stoccolma, Antalya e Helsinki, come mostrato dagli orari di volo.
Questi incidenti legati ai droni stanno causando una crescente preoccupazione e interruzione delle operazioni aeroportuali tedesche. Solo all'inizio di ottobre, infatti, un'attività di droni di origine sconosciuta aveva brevemente bloccato il traffico aereo presso l'aeroporto di Monaco, il secondo più grande del Paese, rendendo l'episodio di Berlino-Brandeburgo l'ennesima dimostrazione della vulnerabilità degli scali aerei di fronte a minacce non convenzionali e difficili da intercettare.
Nuove incursioni di droni nella Danimarca occidentale, chiusi di notte e poi riaperti diversi scali
Oggetto luminoso si allontana dall'aeroporto mentre droni interrompono di nuovo i voli in Danimarca
Fonte: www.rainews.it
