Contenuto in:
Una "macchina del tempo" in Amazzonia: gru e sensori svelano il futuro della foresta e del pianeta
In Amazzonia, un esperimento unico rilascia CO₂ tra le chiome per capire come il clima del futuro modificherà il grande polmone verde del pianeta
Una serie di gru svetta sopra la foresta amazzonica, ma non si tratta di nuovi progetti di costruzione o di sfruttamento dell'ambiente: l'installazione serve invece a studiare e proteggere la foresta.
Le gru fanno parte del progetto AmazonFACE che, nel cuore del Brasile, a 80 chilometri da Manaus, ricrea l’atmosfera del futuro rilasciando anidride carbonica tra gli alberi per capire come l’ecosistema reagirà ai cambiamenti climatici.
Gli scienziati, sospesi sulle chiome degli alberi, monitorano in tempo reale il consumo d’acqua, la resistenza delle foglie e la salute degli alberi. «Dalle torri rilasciamo CO₂ per ricreare l’atmosfera del futuro e studiare i processi ecologici che cambieranno», spiega Carlos Alberto Quesada, coordinatore dell’INPA (National Institute of Amazonian Research).
«Grazie ai sensori – aggiunge il forestale Gustavo Carvalho – riusciamo a monitorare la risposta della foresta ogni dieci minuti. In questo modo, possiamo capire come ogni albero reagisce e riscrivere la sua storia».
Fonte: www.rainews.it
