Contenuto in:
Ucraina: raid russi su siti energia, riunione emergenza G7+
Due giorni fa avvenuto "Il più massiccio raid della Russia alle nostre infrastrutture di produzione del gas dall'inizio della guerra su vasta scala". Riuniti rappresentanti di oltre 100 nazioni
Guerra in Ucraina: convocato summit in risposta ai crescenti attacchi della Russia agli impianti energetici ucraini in vista della stagione invernale. Lo ha annunciato il ministero dell'Energia di Kiev, come riportano i media ucraini.


Gli attacchi russi su vasta scala
Il gruppo di coordinamento energetico G7+ in Ucraina e' stato istituito nel novembre 2022 per facilitare il sostegno alle infrastrutture energetiche di Kiev di fronte agli attacchi russi nel primo anno di guerra su vasta scala.
Riuniti rappresentanti di oltre 100 nazioni
Il ministero dell'Energia ha dichiarato che all'incontro di oggi hanno partecipato rappresentanti di oltre 100 nazioni e organizzazioni internazionali. Tra i partecipanti figurano, tra gli altri, Stati Uniti, Canada, Germania, Francia, la Commissione Europea e il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (Undp).
Colpita Odessa, a fuoco scuola e infrastrutture energetiche: l'attacco russo nella notte
Un incontro "urgente"
L'incontro urgente ha fatto seguito a un attacco russo su larga scala, avvenuto due giorni fa e che ha preso di mira le infrastrutture petrolifere e del gas dell'Ucraina. Serhii Koretskyi, Ceo di Naftogaz (la piu' grande compagnia petrolifera e del gas statale ucraina), ha dichiarato che l'attacco ha segnato "il piu' massiccio raid della Russia alle nostre infrastrutture di produzione del gas dall'inizio della guerra su vasta scala".
Incendiate infrastrutture critiche a Zaporizhia: bombardamento russo su impianti di gas
Fonte: www.rainews.it