Russia, Medvedev: Paesi Ue divisi, non possono affrontare guerra con Mosca
Vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo: "Sono vulnerabili", e "La possibilità di un incidente esiste sempre"

I paesi europei sono vulnerabili e divisi, semplicemente non possono permettersi una guerra con la Russia. Lo dichiarato il vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo Dmitrij Medvedev, secondo quanto riportano le agenzie di stampa del Paese.

Vulnerabili e divisi
"Perché una guerra del genere non può essere scatenata dall'Europa stessa? Ecco perché. I paesi europei sono vulnerabili e divisi. Possono solo perseguire i propri interessi cercando di sopravvivere nell'attuale caos economico. Semplicemente non possono permettersi una guerra con la Russia", ha dichiarato Medvedev su Telegram, aggiungendo che, tuttavia, la possibilità di un incidente esiste sempre.
Doomsday Clock, il commento dell'esperto: "Una guerra nucleare ucciderebbe miliardi di persone"
Leader europei non hanno le competenze necessarie
Inoltre, secondo il vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo, i leader europei non hanno le competenze necessarie per prendere decisioni militari efficaci. "Nei paesi europei, da ogni parte si parla di una guerra con la Russia entro i prossimi cinque anni. Non dovrebbe accadere. Perché? Perché va contro gli interessi del nostro paese", ha concluso Medvedev.
Il drone ucraino Baba Yaga ha abbattuto un FPV mentre era in volo: il video
Putin nega ogni responsabilità sulle incursioni di droni nei cieli della Nato
Fonte: www.rainews.it