Ritrovato l'elicottero caduto sull'Alpe della Luna
Risultava disperso da domenica pomeriggio tra le province di Arezzo e Pesaro. Ritrovato nei boschi di Badia Tebalda (AR). Due le persone che erano a bordo. Avviata un'inchiesta dall'Ansv.
E' stato individuato dalle squadre dei soccorritori nei boschi di Badia Tebalda (Arezzo), un'area particolarmente impervia, l'elicottero scomparso di radar ieri pomeriggio, mentre volava sull'Alpe della Luna, al confine tra le province di Pesaro-Urbino e Arezzo. A bordo due persone: Mario Paglicci, fondatore di Gimar, azienda aretina che opera nel mondo della gioielleria, e Fulvio Casini di Sinalunga. Erano partiti dall'aeroporto 'Giovanni Nicelli', dal Lido di Venezia, a bordo di un Augusta Westland 109, con destinazione l'aviosuperficie 'Serristori' di Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo. Secondo una prima ricostruzione, ci sarebbe stata un'avaria a bordo, mentre il velivolo viaggiava tra Marche e Toscana, segnalata al cellulare a una parente di Paglicci, poi l'allarme, scattato intorno alle 17 con una richiesta di aiuto al 118 della Asl Toscana Sud Est attraverso il sistema satellitare internazionale Cospas-Sarsat, progettato per coordinare operazioni di ricerca e soccorso. Il recupero del velivolo e i soccorsi sono resi dunque particolarmente complicati dalla geografia del luogo. Non sono note le cause dell'incidente. Solo le analisi degli esperti sulla scatola nera potrà in tal senso dare delle risposte.
L'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha avviato un'inchiesta di sicurezza sull'incidente occorso all'AW109S marche di registrazione I-CLMH. L'elicottero, con a bordo due persone, risultava disperso tra le province di Arezzo e Pesaro dal pomeriggio di ieri 9 novembre. E' stato ritrovato stamattina nei pressi dell'Alpe della Luna. L'Ansv e' in contatto con gli enti preposti alla ricerca e soccorso ed ha disposto l'invio, nella zona dell'incidente, di un proprio team investigativo per la raccolta di evidenze utili all'indagine.
Fonte: www.rainews.it
