Il governo, dopo la bocciatura del progetto sul Ponte sullo Stretto da parte della Corte dei Conti, vuole andare avanti con la costruzione dell'opera, chiedendo ai magistrati contabili un visto di legittimità con riserva sulla delibera Cipess. Ma questa procedura, come ha spiegato l'avvocata Aurora Notarianni a Fanpage.it, espone i membri dell'esecutivo a un possibile danno erariale.
