Piazza Affari inverte la rotta e torna positiva Nuove ipotesi di risiko bancario
A Piazza Affari in evidenza le banche

Situazione più tranquilla rispetto a ieri sui mercati. In particolare la borsa di Parigi, scesa ieri dell'1,36%, oggi è in lieve rialzo (+0,18%): c'è attendismo per l'esito della nuova negoziazione del premier dimissionario Lecornu. Milano ieri -0,26%, oggi +0,49% dopo un avvio in calo.
Mentre sul fronte dei titoli di Stato, ieri c'è stato il pareggio tra i rendimenti dei titoli decennali in Italia e Francia. Oggi è sostanzialmente stabile, lo spread è di un punto base.
A Piazza Affari in evidenza le banche. Il Sole 24Ore ha scritto che UniCredit (+0,05% oggi a Piazza Affari) sta vagliando tutte le strade possibili in Italia e all'estero, tra cui l'avvio di un dialogo con Unipol (1,77%) per un accordo. In prospettiva, aggiunge il quotidiano, Unipol potrebbe portare in dote la futura società risultante dall'unione di Bper (oggi -1,37%) e Popolare di Sondrio (-1,06%).
Intanto a Wall Street ieri nuovi record gli indici S&P500 e Nasdaq, oggi i future sono poco mossi.
A spingerli ieri c'è stato l'accordo tra OpenAi, la società che ha sviluppato ChatGPT, e il produttore di chip AMD, ieri +23%. OpenAI si è impegnata a ordinare chip per l'equivalente di 6 GigaWatt e ha sottoscritto un'opzione per comprare fino al 10% di AMD.
Ieri nuovi record per l'oro, che oggi scende di poco dal picco, a quota 3.956 dollari all'oncia, oggi -0,11%, +50% da inizio anno, e del Bitcoin che tocca i 124mila dollari.
Questa mattina record storico per la borsa di Tokyo (+0,18%), dove è stata bene accolta la prossima nomina di Sànae Takàichi a primo ministro, prima donna nel ruolo che promette politiche espansive sul fronte fiscale.
Fonte: www.rainews.it