Meloni sul caso Report: "Azzerare Garante Privacy? Non è competenza del governo"
In partenza per Bari la premier si è espressa sulla questione del Garante della privacy e la trasmissione di Sigfrido Ranucci su Rai 3
L'Authority per la privacy "è eletta dal Parlamento, non è nostra competenza dichiarare sulla possibilità di azzerare l'autority, non ne abbiamo competenza, è una decisione che semmai spetta al Collegio, quindi non ho nulla da dire su questo". Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso di un punto stampa all'aeroporto di Fiumicino, prima di partire per Bari, dove era attesa per un evento elettorale del centrodestra. "Però - ha aggiunto la premier - una cosa la voglio dire. Questo Garante è stato eletto durante il Governo 'giallorosso', quota Pd e quota M5S, ha un presidente in quota Pd. Dire che sia pressato dal Governo di centrodestra mi sembra ridicolo. Se Il M5S e il Partito Democratico non si fidano di chi hanno messo all'autority della privacy, non se la possono prendere con me, forse dovevano scegliere meglio". Infine, a chi le chiede se il sistema di quote andrebbe cambiato, Meloni ha risposto: "Qua si può discutere sulla legge, se volete rifacciamo la legge, ma non l'ho fatta io manco quella, per cui forse anche lì ve la dovreste prendere con qualcun altro".
Molti magistrati voteranno per il si', a casa potranno mandarmi solo gli elettori: la premier Giorgia Meloni a Bari per lanciare la volata all'imprenditore Luigi Lobuono per il voto in Puglia ("Il centrodestra - afferma - e' l'unica speranza per il cambiamento della Regione") nel comizio dei leader della coalizione e' sulla riforma della separazione delle carriere che invia il messaggio più importante. Il referendum è su una riforma "che libera i magistrati dalle correnti", non su altro, il governo arriverà a fine legislatura, la promessa. Per la premier la partita e' chiara, nessun legame tra il ddl costituzionale approvato dalle Camere e la stabilità dell'esecutivo. "Loro sanno che sono norme di buon senso e infatti che dicono? 'Votate no al referendum per mandare a casa la Meloni'", ha sottolineato. "Ma - ha aggiunto rivolgendosi proprio alla sinistra - mettetevi l'animo in pace, la Meloni a casa ce la possono mandare solo gli italiani. Arrivera' a fine legislatura e poi chiedera' agli italiani di essere giudicata sul complesso di cio' che ha fatto. E' una cosa alla quale la sinistra non e' abituata: la democrazia".
Fonte: www.rainews.it
