Guerriglia Roma, la fase clou degli scontri
La Capitale è stata teatro di violenti scontri, dopo la manifestazione in solidarietà al popolo palestinese e alla Sumud Flotilla
Sono 262 le persone fermate e identificate per gli scontri avvenuti durante il corteo Pro-Pal a Roma. Per tutte - rende noto la Questura - sarà valutata la denuncia per i reati di danneggiamento, adunata sediziosa e resistenza a Pubblico ufficiale.
Date alle fiamme due auto e diversi cassonetti, lanciando oggetti e petardi verso le forze dell'ordine. Per questi fatti 12 persone, tutte appartenenti alla frangia antagonista, sono state fermate, foto segnalate e avviate al deferimento alla Autorità giudiziaria per gli stessi reati, aggiunge la Questura.
La Digos è già in possesso dimolte immagini per il successivo sviluppo delle indagini.
Fonte: www.rainews.it