In Valle d’Aosta, le elezioni regionali del 28 settembre vedono l'Union Valdôtaine - partito autonomista spesso coalizzato con il centrosinistra - e alleati sfiorare il 50%, mentre il centrodestra è sotto il 35%. Nella regione a statuto speciale, il presidente non è eletto direttamente, ma scelto dal Consiglio regionale.
Continua a leggere
