
Lo studio della Rutgers University conferma ciò che molti genitori hanno sperimentato sulla propria pelle: le attività extracurriculari non servono solo a riempire il tempo libero o a migliorare il curriculum scolastico. Partecipare a esperienze che favoriscono la collaborazione, la creatività e il contatto con chi ha bisogno prepara infatti i ragazzi a diventare adulti non solo competenti, ma anche più empatici, generosi e responsabili.
Continua a leggere
