Sciopero, giornata di disagi nei trasporti: si fermano bus e treni, orari e fasce di garanzia
La protesta coinvolge diversi settori: dal trasporto pubblico locale alla rete ferroviaria, e in Lombardia interessa anche il personale delle autostrade. A Milano chiuse dalle 18 le linee metro M1, M2 e M3: aperte M4 e M5
(Ansa) Una giornata di sciopero quella di oggi venerdì 7 novembre che coinvolge diversi settori: dal trasporto pubblico locale alla rete ferroviaria, e interessa anche il personale delle autostrade. Il sindacato Cobas ha proclamato un'agitazione di 24 ore che coinvolgerà tutti i lavoratori del gruppo ATM. Previsti disagi a Milano, con metro, tram e mezzi di superficie che potrebbero subire diverse cancellazioni. Uno stop di 24 ore che prevede però le fasce di garanzia da inizio servizio alle 8.45 e dalle 15 alle 18. Chiuse alle 18 le linee metropolitane di Milano M1, M2 e M3. Restano aperte M4 e M5. Lo rende noto Atm (Azienda trasporti milanesi) sui propri profili social. "Tram, bus e filobus - informa inoltre Atm - potrebbero essere rallentati dal traffico dell'ora di punta. Le linee notturne sono garantite dopo l'1".
Uilt ha indetto lo stop del personale di Autostrade per l'Italia (tronco di Milano). In Lombardia ci potrebbero essere disagi anche per la protesta anche del personale autostradale, con 4 ore di sciopero per turno nelle province di Milano, Bergamo, Como, Brescia, Varese, Lodi , nelle tratte A1 Milano-Parma, A9 Lainate-Chiasso, A8 Milano-Varese e A4 Milano-Brescia.
A Firenze si terrà l'assemblea dei delegati Cgil con Maurizio Landini, durante la quale si valuterà anche lo sciopero generale.
Fermi i trasporti Tpl di Latina, dove è stato proclamato lo sciopero da inizio servizio alle ore 6:30, dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 16:30 a fine servizio, garantendo le fasce di garanzia.
Per quel che riguarda il settore ferroviario nel Lazio lo sciopero interessa il personale di una cooperativa in appalto presso Trenitalia, fermo il personale addetto alla pulizia dei convogli.
Disagi anche a Palermo per uno sciopero che interessa l'Amat dalle 8.30 alle 17.30 e dalle 20.30 alle 23.59 e a Messina dove per la mobilitazione indetta da Fit Cisl, Faisa Cisal, Orsa Trasporti i mezzi si fermeranno dalle ore 16.01 alle ore 20.00.
Fonte: www.rainews.it
