
Un nuovo studio condotto da due ricercatori italiani rivela il ruolo delle droghe sintetiche di nuova generazione nell’aumento delle morti improvvise tra i giovani. Queste sostanze, spesso invisibili ai test tossicologici, rappresentano infatti un grosso pericolo per la salute, provocando aritmie e arresti cardiaci anche in soggetti perfettamente sani, e stando ai dati raccolti tra il 2014 e 2022, la diffusione di simili prodotti psicotropi è andata di pari passi con l'aumento di decessi apparentemente inspiegabili tra i ragazzi e i giovani adulti.
Continua a leggere
