Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre
In arrivo un peggioramento delle condizioni meteo sull’Italia
In arrivo un peggioramento delle condizioni meteo sull’Italia. Una saccatura atlantica in movimento dalla Penisola Iberica verso Est favorisce la formazione di un’area di bassa pressione sul basso Tirreno che, spostandosi verso levante, porterà precipitazioni sulle regioni meridionali e sulla Sardegna. Lo ha comunicato il dipartimento della Protezione Civile, che ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse d’intesa con le regioni interessate.
Maltempo in Sicilia, piogge nel catanese: il camera-car lungo la tangenziale
Allerta arancione sulla Sardegna meridionale
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto, per la giornata di domenica 9 novembre un’allerta arancione sulla Sardegna meridionale. Prevista inoltre allerta gialla su Sicilia, Calabria e su alcuni settori di Puglia, Basilicata, Campania e Sardegna.
Maltempo, a Livorno allagamenti e disagi: "Famiglie isolate"
Le previsioni per le prossime ore
Il maltempo tornerà a interessare prima la Sardegna e la Sicilia occidentale, dove il cielo è destinato a coprirsi rapidamente con rovesci e temporali anche intensi. Con il passare delle ore, la perturbazione si sposterà gradualmente verso il Mar Tirreno, coinvolgendo le altre regioni affacciate sul versante. Le aree più esposte saranno Sicilia, Sardegna, Calabria, insieme ad Abruzzo, Molise, Puglia e Campania. In queste zone potranno cadere localmente oltre 100 litri di pioggia per metro quadrato, una quantità pari alle precipitazioni che normalmente si registrano in un mese. Al nord, invece, il tempo risulterà decisamente più stabile e soleggiato, con temperature in lieve calo nelle ore notturne e all’alba, quando i valori potranno scendere sotto i 5°C anche in pianura.
Maltempo, Roma si sveglia avvolta nella nebbia
Le previsioni per lunedì
Al Nord, la giornata sarà contraddistinta da generali condizioni di bel tempo con cielo sereno o al più poco nuvoloso. Temperature stazionarie. Al Centro, la giornata trascorrerà con un cielo poco o irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni. Venti deboli settentrionali, temperature stabili.
Al Sud, la giornata trascorrerà con un cielo molto nuvoloso e con delle piogge deboli e irregolari su basso Tirreno, Puglia e sul Cilento.
In Friuli neve e grandine, l'ondata di maltempo lascia il segno
Fonte: www.rainews.it
